Alfa Romeo: ecco quante e quali auto faranno parte della sua gamma entro il 2030
Ecco tutte le auto che faranno parte in futuro della gamma del Biscione
Nei prossimi anni Alfa Romeo rivoluzionerà la sua gamma. L’obiettivo è quello di diventare un brand premium globale facendo bene in tutto il mondo. Per questo motivo da qui al 2030 numerose nuove auto arricchiranno la gamma della casa automobilistica del Biscione.
Dopo il debutto di Tonale nel 2022 che sta ottenento un grande successo, il 2023 sarà un anno di transizione per lo storico marchio milanese. Questo non significa che non ci saranno novità. Infatti tra poco assisteremo al debutto di una nuova concept car di una vettura sportiva che probabilmente sarà un omaggio alla 33 Stradale degli anni ’60.
Ecco tutte le auto che faranno parte in futuro della gamma di Alfa Romeo
Inoltre entro fine anno conosceremo il nome e forse vedremo anche le prime immagini di un nuovo B-SUV che sarà prodotto in Polonia e che debutterà ufficialmente nel primo trimestre del 2024. Questa sarà dunque la prossima grande novità per la gamma di Alfa Romeo. La vettura che come ha anticipato Imparato piacerà a chi amava MiTo e Giulietta sarà la nuova entry level del brand premium di Stellantis.
Questa auto potrebeb garantire vendite molto elevate al Biscione. Si parla di una produzione che potrebbe avvicinarsi alle 100 mila unità annue. Questa sarà anche la prima auto completamente elettrica del marchio. In gamma prevista anche una versione Mild Hybrid che sarà la entry level.
Nel 2025 dovrebbe debuttare la nuova Alfa Romeo Giulia. Sarà un’auto abbastanza diversa dal modello attuale. Questa vettura nascerà su piattaforma STLA Large e sarà solo elettrica. La versione top di gamma sarà ancora una volta la Quadrifoglio che offrirà prestazioni nettamente superiori al modello attuale. Stessa sorte nel 2026 toccherà anche alla Stelvio che nascerà sulla Stellantis Large e avrà solo versioni elettriche. Lo stile di queste due auto sarà disegnato dal responsabile del design Alejandro Mesonero-Romanos già al lavoro.
Il 2027 sarà l’anno in cui debutterà sul mercato la nuova ammiraglia del Biscione. Come anticipato dal CEO Imparato non sarà un SUV vero e proprio ma una berlina o forse un mix tra una berlina e un crossover. L’auto sarà prodotta in Italia ma sviluppata negli Stati Uniti per piacere in particolare agli americani. Sarà un’auto di grandi dimensioni, completamente elettrica con la versione Quadrifoglio che dovrebbe raggiungere i 1.000 cavalli di potenza.
Nel 2028, 2029 e 2030 arriveranno altre auto. Tra queste dovrebbe esserci spazio per una berlina compatta erede di Giulietta, per una nuova Duetto e probabilmente per la nuova generazione di Tonale che sarà solo elettrica.
Seguici qui