Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2024
Continua il dominio incontrastato di Alfa Romeo alla 1000 Miglia
L’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929, guidata dalla coppia Vesco-Salvinelli, ha vinto la 42^ edizione della 1000 Miglia 2024. Questa gara che ora si svolge come corsa di regolarità, è dedicata solo alle vetture che hanno preso parte alla storica 1000 Miglia di velocità o che sono stati prodotti tra il 1927 e il 1957.
Anche alla 1000 Miglia 2024 si registra il trionfo di Alfa Romeo
Alfa Romeo dunque celebra una nuova vittoria nella gara e cosìriafferma il suo profondo e storico legame con la Freccia Rossa, una gara che ben si addice alla casa automobilistica del Biscione. Il terzo posto è stato conquistato con grande orgoglio da un’altra Alfa Romeo, la 6C 1750 del 1929, guidata in maniera a dir poco magistrale dal team Aliverti-Valente.
Le due splendide auto presentate dal team ufficiale Alfa Romeo hanno completato con successo la sfida della 1000 Miglia. L’entusiasmo del pubblico è stato davvero grande, con molti appassionati che hanno potuto osservare e incontrare da vicino i team più importanti. Quest’anno, le vetture leggendarie sono state guidate da Nicola Larini e Luca Ciucci sulla 1900 Sport Spider e da Andrea Farina e Davide Cironi sulla 1900C Super Sprint.
Anche in questa edizione, il passaggio della 1000 Miglia ha scatenato grande entusiasmo e curiosità tra gli spettatori accorsi in gran numero lungo i più di 2.000 km del percorso. Quest’anno, hanno avuto anche l’occasione di ammirare in azione lo stile e le prestazioni dell’Alfa Romeo Junior, la nuova vettura compatta del Biscione che riporta la casa milanese nel segmento di mercato più vasto d’Europa.
Seguici qui