Alfa Romeo Giulia e Stelvio 2023: porte aperte nel prossimo weekend
I prezzi partono rispettivamente da 47.050 e 53.150 euro
Le rinnovate Alfa Romeo Giulia e Stelvio arrivano nelle concessionarie. Dopo la presentazione di fine 2022 e l’apertura degli ordini, ora il MY 2023 dei due popolari modelli del Biscione sbarcano sulle strade italiane. Il prossimo weekend (11 e 12 febbraio) si terrà un porte aperte dedicato a questi modelli, oltre alla Tonale plug-in.
Le novità
L’aggiornamento di questi due modelli è visibile soprattutto nel frontale, dove spicca un inedito trattamento delle griglie anteriori, dove è posizionato il logo, e quelle inferiori destinate alle due principali prese d’aria, dando vita a una rivisitazione contemporanea del famoso e distintivo “Trilobo”. I gruppi ottici anteriori propongono i nuovi fari full LED Matrix adattivi, richiamando Tonale ed alcuni modelli del passato, così come è stato rinnovato anche il layout dei proiettori posteriori a LED. In dettaglio, la nuova Stelvio presenta nuovi gruppi ottici posteriori con vetro fumé e finitura nero lucido, mentre quelli della Giulia adottano vetro e finitura trasparente.
Novità anche a livello tecnologico per le due rinnovate vetture Alfa Romeo, con il nuovo schermo TFT da 12,3 pollici, da cui accedere a tutte le informazioni sulla vettura ed i parametri legati alla guida autonoma. Può essere riconfigurato attraverso tre layout (Evolved, Relax ed Heritage), tra richiami al passato e futuro.
Allestimenti e motori
Le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio cambiano la propria gamma, adottando quella della Tonale: quattro allestimenti (Super, Sprint, Ti e Veloce), con nomi che affondano le radici nella tradizione del marchio del Biscione. Inoltre, per il periodo di lancio, sarà disponibile anche la versione speciale Competizione. Nata sulla base della Veloce e disponibile con tutte le motorizzazioni, si caratterizza per l’esclusivo colore grigio opaco Moon Light, a contrasto con il rosso delle pinze dei freni. Oltre ad elementi specifici per le due vetture.
Passando ai propulsori, le nuove Giulia e Stelvio saranno disponibili nelle versioni diesel da 160 CV a trazione posteriore insieme alle motorizzazioni benzina da 280 CV e diesel da 210 CV a trazione integrale.
Prezzi
Il listino prezzi parte da 47.050 euro per la Giulia e da 53.150 euro per la Stelvio. Inoltre, sono previste proposte finanziarie dedicate tramite FCA Bank e Leasys, come un canone mensile da 489 euro per Giulia e da 499 euro per Stelvio per il noleggio.
Seguici qui