Alfa Romeo Giulia GTAm: a Balocco alla guida c’è il CEO Jean-Philippe Imparato [FOTO]
Il numero uno del Biscione stregato dalla sportiva da 540 CV
Jean-Philippe Imparato, nuovo CEO di Alfa Romeo, non ha voluto perdere tempo per calarsi nella maniera più totale e immersiva nell’universo del Biscione.
Così, il nuovo numero uno di Alfa Romeo chiamato ad accelerare il processo di rilancio del marchio, dopo aver fatto visita prima al Museo Storico Alfa Romeo di Arese e poi agli stabilimenti produttivi di Cassino e Pomigliano D’Arco, questa volta è sceso in pista e lo ha fatto mettendosi al volante della potente Giulia GTAm sul circuito di prova di Balocco.
Wow. What a thrill to get behind the wheel to test the fantastic performance of the #AlfaRomeoGiuliaGTAm at the iconic #Balocco proving ground! Pleasure to meet the engineers of this extraordinary project being developed at Balocco, like many of our past legends #ProudlyAlfaRomeo pic.twitter.com/d26ZkBrbqZ
— Jean-Philippe Imparato (@JPImparato) March 10, 2021
La guida in pista a Balocco con la Giulia GTAm
Un’esperienza da test driver che Imparato ha documentato con un tweet sul suo account personale corredato da una serie di immagini che lo immortalano durante la preparazione per la prova di guida e poi al volante di un’Alfa Romeo Giulia GTAm, con carrozzeria bianca, in versione prototipale, come suggerisce la presenza di alcune sezioni dell’auto ricoperte dal camouflage mimetico.
Imparato entusiasta delle performance
Commentando la prova di guida sul suo profilo Twitter, Jean-Philippe Imparato è rimasto impressionato e stupito dalle straordinarie performance che è in grado di offrire l’Alfa Romeo Giulia GTAm. Del resto è difficile dargli torto, considerando che parliamo di una berlina dalle capacità tecniche, meccaniche e aerodinamiche di altissimo valore.
Berlina da 540 CV con l’anima da corsa
La Giulia GTAm, limited edition e versione estrema della Giulia Quadrifoglio, sfrutta una peso complessivo ridotto di circa 100 kg rispetto alla versione Quadrifoglio, alzando l’asticella delle prestazioni con elementi aerodinamici specifici, come lo splitter anteriore maggiorato e l’alettone posteriore in fibra di carbonio, e con un incremento della potenza sotto il cofano. A spingere l’Alfa Romeo Giulia GTAm è infatti il motore V6 biturbo da 2.9 litri che sviluppa 540 CV, ovvero 30 CV in più rispetto alla Giulia Quadrifoglio.
Seguici qui