Alfa Romeo: un crossover elettrico per rimpiazzare la Giulietta? Ecco l’ennesimo render

Seguirà le orme della Delta, un crossover elettrico dal piglio sportivo. E' atteso per il 2024

Sappiamo che nei piani futuri di Stellantis è stato designato un posto per una nuova Lancia Delta, ma non come la conosciamo. La compatta della casa torinese potrebbe arrivare come un Crossover / SUV completamente elettrico, piuttosto che una berlina due volumi compatta. La stessa sorte potrebbe toccare anche alla Giulietta

Alfa Romeo Giulietta: potrebbe diventare un crossover elettrico 

Sappiamo che nel programma di Stellantis non è previsto un posto specifico per una hatchback si segmento C per far concorrenza alla Volkswagen Golf. Anni fa, il posto era occupato prima dalla 147 e successivamente dalla Giulietta, ma non sembra essere previsto un ritorno in tale segmento di mercato, troppo ricco di competitor e in fase calante. Con la sempre più preponderante tendenza dei SUV e crossover, nei piani di Stellantis ci sarebbe l’ipotesi di una crossover 100% elettrica

Potrebbe quindi andare a fare concorrenza diretta alla Volkswagen ID.3, il crossover a zero emissioni che la casa tedesca ha lanciato ormai 1 anno fa sul mercato, aprendo la strada alla famiglia I.D. del costruttore tedesco. La futura Giulietta o 147 (ancora sconosciuto il nome del futuro modello) non dovrebbe vedere la luce prima del 2024, attendendo comunque la presentazione dell’imminente Tonale, previsto per inizio 2022 (dopo che Imparato ha deciso di posticipare il lancio, inizialmente previsto a Dicembre 2021). 

Alfa Romeo Tonale Concept 2019

Tutto sulla nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis

Condividerebbe diverse componenti con la già citata Lancia Delta EV, anch’essa un crossover elettrico che sembra essere confermato per l’inizio del 2024. Mentre l’imminente Tonale condividerà la piattaforma e la meccanica benzina o Ibrida Plug-in con i più recenti Compass e Compass 4Xe, la futura Delta (e probabilmente Giulietta o 147) adotteranno la nuova piattaforma STLA Medium di Stellantis, prevista al debutto con il 2023. 

Si tratterà di un’architettura innovativa, nativa elettrica per poter ospitare vetture di segmento C e D, con trazione anteriore, posteriore o addirittura integrale. Potrà adattarsi a vetture tradizionali e dal piglio sportivo, come nel caso delle Alfa Romeo. Avrà ampie possibilità di regolazione per gli angoli specifici delle sospensioni nonché spazio per imprimere una dinamica di guida caratteristica per ogni marchio, senza appiattire le diversità tra i vari brand. 

Come mostra il render in copertina all’articolo, potrebbe assumere delle forme a metà strada tra quelle della passata Giulietta e quelle previste con la Tonale Concept 2019, leggermente rialzata da terra, con passaruota generosi e la seconda portiera “mimetizzata” grazie alla maniglia nascosta nel terzo montante, come per la Giulietta e la 147. 

Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti. 

Image credit: Jean Francois Hubert/SB-Medien for CarScoops / Showcar.news

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della