Alfa Romeo: nelle future auto tornerà la coda tronca

L'aerodinamica sarà fondamentale nel design delle future auto del Biscione

Alfa Romeo: nelle future auto tornerà la coda tronca

Nel corso di una interessante intervista rilasciata al magazine inglese Auto Express, il capo del design di Alfa Romeo, lo spagnolo Alejandro Mesonero-Romanos ha anticipato alcune novità importanti che riguarderanno le future auto della casa automobilistica del Biscione. Mesonero da circa 12 mesi ha iniziato a lavorare nello storico marchio milanese ed è consapevole dell’enorme responsabilità che ha.

La coda tronca potrebbe essere una caratteristica di alcune nuove auto di Alfa Romeo

Lo spagnolo infatti dovrà trovare la chiave per coniugare la grande tradizione che Alfa Romeo può vantare con la modernità. Parlando delle future auto Mesonero-Romanos ha dichiarato: “ Non stiamo affatto toccando i pilastri del marchio. L’unica cosa che faremo è portarli all’estremo. Vogliamo fare auto viscerali: se non stupiscono, sbagliano il bersaglio.”

“Le vetture devono quindi avere un’espressione decisa, con carattere, senza dover necessariamente ricercare aggressività. Cerchiamo di far lavorare i muscoli, ma tutta la linea dell’auto deve respirare, deve essere sensuale per sedurre. Quando vedi un’Alfa Romeo, le tue mani dovrebbero percepire le stesse sensazioni provate dal senso della vista. Come se fosse una scultura ”.

A proposito delle future auto elettriche il capo del design di Alfa Romeo ha dichiarato: “L’aerodinamica è estremamente importante per noi, poiché influisce sulla autonomia. In ogni caso abbiamo una bella storia in questo settore, si pensi ad esempio alla coda tronca. Aspettatevi di rivederla sulle nostre vetture: è tipicamente Alfa, è aerodinamica ed è bella da vedere. Questa sarà la nostra risposta elettrica “, ha affermato il designer.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)