Alfa Romeo protagonista a Le Mans Classic nell’anno del 100°anniversario del Quadrifoglio
Protagonisti per Alfa Romeo all’evento, alcuni esemplari di inestimabile valore sportivo
Alfa Romeo parteciperà alla 11 a edizione della Le Mans Classic, l’evento che riunisce le auto da corsa che hanno fatto la storia della leggendaria 24 Ore di Le Mans, dal 29 giugno al 2 luglio. Il marchio italiano ha celebrato due anniversari importanti: i 100 anni del Quadrifoglio, il simbolo delle sue vetture più performanti, e i 100 anni del circuito francese, dove Alfa Romeo ha vinto quattro volte.
Alfa Romeo parteciperà alla 11 a edizione della Le Mans Classic dal 29 giugno al 2 luglio
Per l’occasione, Alfa Romeo esporrà presso il suo stand quattro modelli eccezionali, provenienti dalla collezione Heritage del Museo Storico di Arese: una 6C 3000 CM spider del 1953, guidata da Juan Manuel Fangio alla Mille Miglia; la 33 Stradale prototipo del 1967, una delle auto più belle e rare al mondo; una 33/3 Litri “Le Mans” del 1970, che ha partecipato alla 24 Ore con il logo Autodelta; e una 33 TT 12 del 1975, campione del mondo sportprototipi.
Inoltre, Alfa Romeo presenterà in anteprima mondiale la Giulia SWB Zagato, una reinterpretazione moderna della Giulia TZ del 1963, realizzata dal famoso carrozziere milanese. La vettura sfileranno nella mattinata di sabato 1° luglio, insieme ad altre auto storiche e moderne del marchio, tra cui le esclusive Giulia e Stelvio Quadrifoglio “100° Anniversario” e il primo SUV plug-in hybrid Q4 di Alfa Romeo, la Tonale.
L’evento sarà anche l’occasione per coinvolgere la “tribe” degli Alfisti, i fan appassionati di Alfa Romeo. Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, i clienti e i club di Alfa Romeo parteciperanno alla seconda edizione degli Alfa Romeo Tribe Days, tre giorni di pura passione con eventi inediti ed esperienze di guida esclusive sui circuiti di Montlhéry e Le Mans.
Seguici qui