Alfa Romeo Tonale 2022: domande/risposte e caratteristiche del nuovo SUV del Biscione

Le FAQ sulla Alfa Romeo Tonale 2022

Alfa Romeo Tonale 2022: domande/risposte e caratteristiche del nuovo SUV del Biscione

La nuova Alfa Romeo Tonale è il nuovo SUV rilasciato dal Biscione sul mercato Automotive italiano. Tonale rappresenta il debutto di Alfa Romeo nel mondo dell’elettrificazione con soluzioni tecnologiche riviste e motorizzazioni elettrificate. Tra le sue caratteristiche annovera anche la guida autonoma di livello 2, che permette di gestire in autonomia accelerazione, frenata e mantenimento corsia con il cruise control adattivo.

Quanto è grande l’Alfa Romeo Tonale 2022?

Per quanto riguarda le dimensioni, Alfa Romeo Tonale è lunga 4,53 metri, è larga 1,84 metri ed è alta un metro e 60 cm.

Alfa Romeo Tonale

Come è fatta l’Alfa Romeo Tonale 2022?

In viso si mostra il classico gruppo ottico con il trittico di archi a LED, l’ampia presa per l’aria nella parte inferiore, il trilobo centrale e l’aggiunta di feritoie laterali e un cofano muscoloso per rendere ancora più aggressivo e sportivo tutto il viso. A lato si nota la lunga linea di cintura che tocca il gruppo ottico anteriore fino a quello posteriore, senza contare i cerchi che possono raggiungere fino ai 20″. La coda è più tondeggiante e sinuosa rispetto al resto del copro vettura, con il lato b caratterizzato da una striscia luminosa che collega i fari.

Com’è l’abitacolo della Alfa Romeo Tonale 2022?

L’abitacolo mixa uno stile elegante e sportivo allo stesso tempo, con buona scelta dei materiali e una qualità costruttiva che non lascia spazio a scricchiolii di sorta. Il volante è sportivo ed ergonomico con materiali, per l’abitacolo, che spaziano dalla plastica rigida, seppur di buona qualità, alla plastica con rivestimenti morbidi alla pelle e in Alcantara.

Alfa Romeo Tonale

Com’è la tecnologia della Alfa Romeo Tonale 2022?

Il quadro strumenti è completamente digitale con uno schermo da 12,3 pollici. L’infotainment è inglobato in un display touch da 10,25 pollici. Il quadro strumenti può essere personalizzato sfruttando tre differenti layout: Evolved, Relax ed Heritage.

Com’è l’infotainment della Alfa Romeo Tonale 2022?

L’infotainment si basa su sistema Android, supporta gli aggiornamenti OTA, la connettività 4G e l’integrazione con Alexa. La sua interfaccia fa uso di menu personalizzabili dall’utente con un semplice drag and drop; ci sono i widget per personalizzare la schermata principale e avere sott’occhio i menu, le informazioni e le funzioni che più ci interessano. Presente Apple CarPlay e Android Auto.

Alfa Romeo Tonale

I motori di Alfa Romeo Tonale 2022

Nuova Tonale ha in gamma il Plug-in Hybrid Q4 da 275 CV (202 kW). Questo è composto da una parte dal motore turbo benzina da 1.3 litri MultiAir e, dall’altra, dall’unita elettrica da 90 kW. L’autonomia in solo elettrico può arrivare fino a 80 chilometri nel ciclo cittadino. A disposizione c’è anche l’ibrido 4 cilindri turbo di 1.5 litri di cilindrata da 130 CV (96 kW) e 160 CV (118 kW). Queste ultime sono associate alla inedita trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce, che inglobano al loro interno un motore elettrico 48V, capace di sprigionare, da solo, 15 kW e 55 Nm. Spazio anche per il motore diesel; un 1.6 litri da 130 CV (96 kW) e 320 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico doppia frizione a sei marce. Anche in questo caso, la trazione è anteriore. Non è disponibile, con nessuna motorizzazione, il cambio manuale.

In quanto tempo si ricarica la Tonale plug-in?

L’accumulatore si ricarica solo in corrente alternata con una potenza massima fino a 7,4 kW. La batteria si può ricaricare al 100% in due ore e mezza, se si tiene conto la potenza di 7.4 kW.

Gli ADAS della Alfa Romeo Tonale 2022

Presente di serie: la frenata di emergenza con riconoscimento del pedone o di un ciclista, il monitoraggio della stanchezza del conducente e il rilevatore di un oggetto lasciato sul sedile passeggeri. A richiesta è disponibile il monitoraggio dell’angolo cieco, posteriore e laterale, e la telecamera a 360 per il parcheggio, nonché il Cruise Control adattivo, il centramento dell’auto all’interno della corsia e il Traffic Jam Assist con riconoscimento dei segnali stradali.

Quanto costa l’Alfa Romeo Tonale 2022?

Alfa Romeo Tonale 2022 si presenta al pubblico con la versione Super, Sprint, TI, Veloce ed Edizione Speciale. I prezzi, rispettivamente, variano da 35.500 euro a 39.000 euro. Con la versione di base è possibile avere già di serie:

-Sedile in tessuto Tex Alfa con logo Alfa Romeo

-Fari full led reflector con DRL e indicatori di direzione led

-Regolazione sedili manuale a 6 vie lato guidatore e 4 vie passeggero

-Cannocchiale cluster 12,3” Full TFT

 

Alfa Romeo Tonale: Scheda Tecnica

Dimensioni: 4,53 m lunghezza x 1.83 m larghezza x 1,6 m altezza

Motori: ibrido da 130 e 160 CV, plug-In ibrido da 275 CV, diesel da 130 CV

Trazione: anteriore e integrale (solo plug-in)

Cambio: automatico a 7 rapporti (a 6 rapporti su diesel)

Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6,2’’ (plug-in)

Allestimenti: Super, Sprint, TI, Veloce ed Edizione Speciale

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo sbarca su TikTok con il nuovo TonaleAlfa Romeo sbarca su TikTok con il nuovo Tonale
Auto

Alfa Romeo sbarca su TikTok con il nuovo Tonale

Le quattro pillole sono dedicate ai pilastri design, tecnologia e dinamiche di guida che rappresentano il nuovo modello
Alfa Romeo ha annunciato nelle scorse ore il suo approdo su TikTok, la famosa piattaforma di intrattenimento video sound on