Alfa Romeo Tonale: con Alexa porta la domotica più avanzata nel mondo automobilistico
La connettività più evoluta è uno dei tratti distintivi del recente SUV del Biscione
Alfa Romeo Tonale è un modello molto importante per la casa automobilistica del Biscione che con questo SUV ha aperto una nuova era nella sua storia. L’auto infatti è il simbolo della metamorfosi di Alfa Romeo che nei prossimi anni punta a diventare il vero brand premium globale del gruppo Stellantis. Il nuovo SUV di Alfa Romeo non punta solo sul piacere di guida che da sempre caratterizza le auto del marchio italiano ma anche sulla connettività e sulla tecnologia.
Alfa Romeo Tonale con Alexa semplifica la vita dei suoi clienti
Un esempio di ciò è dato dalla presenza in Alfa Romeo Tonale di Alexa, la quale porta la domotica più avanzata nel mondo automobilistico per semplificare la vita quotidiana degli automobilisti. Infatti grazie alla presenza di Alexa che può essere attivata nelle finiture del SUV dotate di browser di serie è possibile trasformare la propria auto in una sorta di estensione della propria casa e viceversa.
A bordo di Alfa Romeo Tonale si utilizza direttamente dall’abitacolo, senza bisogno di distogliere l’attenzione da quanto accade sulla strada. Basta dare semplici istruzioni per vedere dove è possibile parcheggiare o fermarsi a bere qualcosa lungo il percorso. Dunque Alexa in questo senso diventa un vero e proprio co-pilota. Ma le funzioni sono molteplici. Possiamo trovare la stazione più vicina, aggiungere articoli alla lista della spesa, oppure semplicemente ascoltare musica o i propri programmi preferiti alla radio.
Ma come dicevamo in Alfa Romeo Tonale Alexa può diventare un’estensione della propria casa. Con essa infatti è possibile anche interagire con la domotica per poter controllare la temperatura del riscaldamento, l’accensione e lo spegnimento delle luci o lo stato e il funzionamento degli elettrodomestici nella propria abitazione.
Viceversa da casa è possibile ricordare dove è stata parcheggiata Alfa Romeo Tonale, verificarne lo stato, sapere quando è previsto il prossimo tagliando e sapere se c’è abbastanza carburante o carica della batteria. Insomma sicuramente una tecnologia che semplifica e non poco la nostra vita.
Seguici qui