Alfa Romeo: vendite quadruplicate entro la fine del 2026
Questo piano ambizioso prevede il lancio di cinque nuovi modelli ad alta redditività
Stellantis ha degli obiettivi ben precisi che prevedi di raggiungere con Alfa Romeo. Secondo quanto riportato nelle scorse ore, il nuovo gruppo automobilistico, guidato da Carlos Tavares, ha intenzione di quadruplicare le attuali immatricolazioni del Biscione nel giro di cinque o sei anni.
Per raggiungere questo importante traguardo, Jean-Philippe Imparato – CEO di Alfa Romeo – ha annunciato nei giorni scorsi l’arrivo di cinque nuovi veicoli entro la fine del 2026. Parliamo di modelli appartenenti a segmenti molto ricercati in questo momento e quindi che garantirebbero un aumento sostanziale dei numeri.
Il Tonale darà inizio all’ambizioso piano
Il primo veicolo sarà ovviamente l’Alfa Romeo Tonale il cui debutto ufficiale è previsto nel corso del 2022. Dato che Stellantis ha confermato la sua assenza al Salone di Ginevra 2022, per ora non conosciamo ancora il giorno ufficiale della presentazione.
Verso la fine del 2023 seguirà un SUV di segmento B che molto probabilmente si chiamerà Alfa Romeo Brennero e che sarà prodotto nello stabilimento di Tychy (in Polonia). Il terzo modello potrebbe essere un’auto compatta 100% elettrica costruita sulla base della Peugeot e-208 e che potrebbe arrivare tra circa tre/quattro anni.
La quarta vettura attesa sarebbe niente meno che una Giulietta di nuova generazione, anche se per ora non si conosce nessun dettaglio. Infine, Alfa Romeo avrebbe intenzione di posizionare un SUV più grande al di sopra di Stelvio, Tonale e Brennero, forse un modello a tre file per ospitare al suo interno fino a sette persone.
Per ora parliamo soltanto di supposizioni in quanto non c’è ancora nulla di certo. Dovremo attendere i prossimi mesi per avere più dettagli sul futuro della casa automobilistica di Arese.
Seguici qui