All’Università di Monaco studiano le Lamborghini del futuro
In collaborazione con l’Università di Monaco di Baviera, Lamborghini ha affidato ad alcuni studenti tedeschi l’incarico di preparare dei progetti per la Lamborghini del futuro. I progetti verranno presentati alla prossima cerimonia di laurea dell’ateneo, ma qui potete vederli in anteprima.
Iniziamo con la Lamborghini RatUn, disegnata da Niels Steinhoff. L’idea era di creare un’auto che potesse fungere da concorrente per la Bugatti Veyron. Non a caso il modello di ispirazione è un aereo, l’F22 Raptor. Continuiamo poi con l’Ankonian di Slavche Tanevski, più compatta e “morbida”, che sembra la base per creare una Batmobile. Il modello verde si chiama Timador ed è stato concepito da Johannes Brandsch, che fa della leggerezza la sua migliore caratteristica.
Continuiamo con la Muleta di Dalibor Vidojkovic, anch’essa ispirata agli stealth fighters dell’aviazione, ma con linee più fluenti e nette. Infine abbiamo la New Espada, derivata dalla concept car Estoque. Una quattro porte diretta concorrente dell’Aston Martin Rapide e della Porsche Panamera.
Seguici qui






























![Aston Martin Rapide AMR: primi scatti di una vettura di prova [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/04/Aston-_Martin_Rapide_AMR_foto_spia_14.jpg)
![Aston Martin Rapide AMR: primi scatti di una vettura di prova [FOTO SPIA]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/04/Aston-_Martin_Rapide_AMR_foto_spia_14-300x176.jpg)


![Aston Martin RapidE, confermato il modello elettrico di serie: debutterà nel 2019 [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/06/Aston-Martin-RapidE-2.jpg)
![Aston Martin RapidE, confermato il modello elettrico di serie: debutterà nel 2019 [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/06/Aston-Martin-RapidE-2-300x187.jpg)











![WEC 2026 | Antonio Felix da Costa nuovo pilota di Alpine Endurance Team [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Alpine-WEC-2026-Antonio-Felix-da-Costa-1-e1761581713903.jpg)
