Porsche Italia ha dato il via a Porsche On Board, il circuito dedicato agli sport sull'acqua legati all'utilizzo della tavola, durante il quale saranno protagonisti i modelli Panamera e Cayenne.
La Porsche Panamera propone due nuove versioni: GTS e GTS Sport Turismo. Sono entrambe spinte dal motore V8 da 460 cavalli e 620 Nm di coppia massima, con telaio sportivo ed il pacchetto Sport Design.
La Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid si è cimentata in sei record su sei circuiti diversi, piazzando il primato di categoria su ognuno di essi, con al volante il collaudatore Lars Kern. E' spinta da un power train da 680 cavalli.
Porsche Flex Drive - Una nuova formula di noleggio proposta dalla casa tedesca, con la possibilità di avere due diversi modelli nel noleggio per 12 mesi, potendo cambiare la vettura da una all'altra in base alle proprie esigenze. Entrambe le vetture sono dedicate esclusivamente al cliente.
Porsche Panamera E-Hybrid - Sorprendente la quota di mercato catturata dalle versioni ibride dell'ammiraglia di Stoccarda, che ha sorpreso anche Porsche stessa. Un'ondata di positività che ha permesso alla casa di capire verso quale strada dovrà muoversi nei prossimi anni.
Porsche Panamera Sport Turismo - Si differenzia dalla berlina per una linea più alta nel posteriore e per il concept dei sedili 4+1. In modalità elettrica può percorrere sino a 50 km. Prezzi da 101.502 euro.
L’affidabile magazine inglese Auto Express ha pubblicato le prime immagini ufficiali della nuova Porsche Cayenne, facente parte della collezione MY 2018. Da quello che si può vedere, saranno parecchi i cambiamenti a quello che fu il primo SUV di lusso della casa di Zuffenhausen, vero e proprio precursore di un settore dove ora cercano di entrare in molti
Dopo aver debuttato al Salone di Ginevra, la nuova Porsche Panamera Sport Turismo sta facendo un vero e proprio tour in giro per l’Italia per farsi conoscere alla stampa del nostro Paese. Ovviamente anche noi non potevamo mancare e per questa occasione vi abbiamo preparato questa golosa anteprima
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - La Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid ci mostra le qualità dinamiche in accelerazione in questo video di Autogefuhl. La sportiva di Stoccarda è spinta da un powertrain ibrido che eroga una potenza complessiva di 680 CV e 850 Nm di coppia.
Grazie al programma Strategy 2025 si potranno tagliare i costi di produzione del 15% ed ottenere risparmi per 100 milioni di euro l'anno. In tal contesto saranno fondamentali le future sinergie di scala tra Porsche, Bentley e Bugatti che si andranno ad instaurare a partire dal 2018.
Il marchio di Stoccarda ha chiuso il 2016 raggiungendo i risultati migliori di sempre nella sua storia. I vertici Porsche, Oliver Blume e Lutz Meschke, spiegano le ragioni di questo incredibile successo.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - Da Zuffenhausen a Ginevra. La casa tedesca si rende nuovamente protagonista con uno dei suoi modelli di punta, e grazie al raggiungimento di nuovi standard di riferimento della categoria, diventa il modello più potente della gamma con i suoi 680 CV erogati dal motore endotermico 4.0 V8 e dall'unità elettrica. Sul mercato europeo a partire da luglio.
Porsche Panamera Sport Turismo – Prime indicazioni sulla variante più versatile della berlina tedesca, attesa alla kermesse svizzera in programma a marzo