All’Heritage Hub di Stellantis fino al 10 novembre la mostra “Youngtimer Abarth di domani”
Fino al 10 novembre l’Heritage Hub di Stellantis espone 14 esemplari Abarth di recente produzione
Stellantis Heritage ha annunciato nelle scorse ore che fino al 10 novembre, sarà possibile visitare la mostra temporanea dedicata alle “youngtimer Abarth di domani“. Questa esposizione mette in evidenza edizioni limitate e serie speciali realizzate dal 2007 in poi, che sin dal loro lancio hanno riscosso un notevole successo tra i clienti, diventando autentici oggetti di culto per collezionisti e appassionati del Marchio.
14 modelli recenti di Abarth diventati di culto in mostra allo Stellantis Heritage
L’esposizione sottolinea l’importanza di preservare e far conoscere queste vetture “giovani”, alla pari delle auto storiche, contribuendo a rafforzare l’identità del brand e a mantenere viva la sua eredità nel tempo. Questa è la missione principale di Stellantis Heritage, che, oltre a promuovere e tutelare il patrimonio automobilistico dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth, offre ai privati una serie di servizi esclusivi. Uno di questi, già disponibile per altri marchi, sarà presto attivato anche per gli appassionati di Abarth, con ulteriori comunicazioni in arrivo sui canali media di Stellantis Heritage.
Continuano le celebrazioni per il 75° anniversario del marchio Abarth all’interno dell’Heritage Hub, un importante traguardo nella storia dell’automobilismo sportivo. Dopo il successo della mostra temporanea sui primi 75 anni del marchio, ora è aperta una nuova esposizione che presenta 14 “youngtimer” da collezione, tra cui la 695 Edizione Maserati e la potente Abarth 124 Rally. Tra le curiosità ci sono la Abarth 500 “Tokyo” e la Limited Edition “Da 0 a 100”, entrambe simbolo dell’innovazione e della tradizione del marchio.
Alla mostra, spicca la Abarth 695 Esseesse, una Limited Edition lanciata nel 2021. Questa vettura si distingue per l’accattivante combinazione di bianco e rosso, richiamo alle storiche livree del marchio. Inoltre, è stata alleggerita di 10 kg rispetto alla 595 Competizione, grazie al lavoro meticoloso del team Abarth, che ha ottimizzato materiali, pesi, bilanciamento e aerodinamica. Il risultato è un’auto vivace e agile, capace di affrontare anche i percorsi più difficili.
Seguici qui