Alpina B5 GT: svelata l’ultima edizione speciale della Serie 5 [FOTO]

Le prime consegne dovrebbero partire a luglio 2023

Sappiamo che BMW ha in programma di lanciare la prossima generazione della BMW Serie 5 entro la fine di quest’anno. Nell’attesa, Alpina ha presentato l’ultima edizione speciale del modello attuale.

Con il nome di Alpina B5 GT, abbiamo di fronte – probabilmente – la versione più bella ed esclusiva dell’attuale Serie 5. Saranno costruite solo 250 unità nelle versioni berlina e Touring station wagon.

Alpina B5 GT

Dispone di un V8 biturbo da 634 CV

Sotto il cofano della B5 GT si nasconde un motore V8 biturbo da 4.4 litri che è stato aggiornato per sviluppare 634 CV di potenza e 850 Nm di coppia massima. Il brand del Gruppo BMW sostiene di aver implementato un condotto di aspirazione dell’aria ottimizzato, un nuovo silenziatore di aspirazione dell’aria e un software modificato.

L’Alpina B5 GT è attualmente il modello più potente costruito dall’azienda. Riesce a sviluppare 9 CV in più rispetto alla B5 standard e alla BMW M5 Competition e solo 1 CV in meno rispetto alla M5 CS, che è al momento la Serie 5 di serie più potente.

Accanto al V8 biturbo troviamo un cambio automatico ZF a 8 marce con software aggiornato e la trazione integrale. La nuova Alpina B5 GT impiega 3,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h (3,6 secondi per la Touring) mentre la velocità massima è di 330 km/h (oltre 322 km/h per la station wagon).

Alpina B5 GT

Sulla parte posteriore è presente un impianto di scarico sportivo targato Alpina con quattro terminali in titanio rifiniti in nero. Oltre alla potenza aggiuntiva e allo scarico più rumoroso, la vettura ha ricevuto aggiornamenti anche in termini di manovrabilità.

Ad esempio, sono stati migliorati precisione e feedback dello sterzo mentre l’asse posteriore dell’Alpina B5 GT Touring è stato abbassato per offrire un baricentro più basso. Non manca un impianto frenante costituito da dischi forati Brembo da 395 mm all’anteriore e da 398 mm al posteriore.

Alpina B5 GT

Sul retro ci sono quattro terminali di scarico in titanio

A livello estetico, la Serie 5 modificata vanta un body kit specifico progettato da Alpina che include estensione aerodinamica per il paraurti anteriore con piccole alette, splitter anteriore e inserto del paraurti posteriore in tinta con la carrozzeria che ospita i quattro terminali di scarico. Lateralmente spiccano i cerchi forgiati Alpina Classic da 20” rifiniti in Marrone Volciano e con scritta B5 GT.

La nuova vettura viene proposta nelle colorazioni Alpina Blue, Alpina Green, Arctic Race Blue, Petrol Mica, Verde British Racing, Chalk, Imola Red e Daytona Violet. Tutte possono essere abbinate alla grafica Alpina.

Alpina B5 GT

Passando all’abitacolo, la nuova Alpina B5 GT propone un rivestimento standard in pelle nappa disponibile in diversi colori oppure come optional abbiamo la pelle Full Merion o la pelle Lavalina per i sedili, con scritta B5 GT ricamata sui poggiatesta.

Come optional sono disponibili i sedili sportivi con imbottitura che combinano pelle Dakota nera con Alcantara nera e inserti blu. Sul cruscotto possiamo vedere degli inserti in legno pregiato Alpina Walnut Antracite che si abbinano con altri dettagli come la finitura Marron Volciano per le palette al volante e sui bordi dei tappetini, il rivestimento scuro del tetto, il badge in metallo B5 GT, la placchetta numerata sulla console centrale e l’impianto audio Harman/Kardon.

La BMW Alpina B5 GT è già disponibile per l’ordine in tutto il mondo. In Germania costa 145.500 euro nella versione berlina e 148.500 euro in quella Touring, con consegne che dovrebbero iniziare a luglio.

Alpina B5 GT

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)