Alpine: 3546 unità vendute nel corso del 2022
I principali mercati del brand francese hanno registrato crescite considerevoli
Il 2022 è stato un anno di successi per Alpine, la casa automobilistica francese del Gruppo Renault. Secondo i dati ufficiali, l’azienda ha registrato un aumento delle vendite di oltre il 33% rispetto al 2021, con 3546 unità immatricolate. Questo risultato conferma la forte dinamica di sviluppo iniziata nel 2020, quando è stato annunciato il piano Renaulution.
Il successo dell’azienda è stato sostenuto dal lancio di auto in serie limitata e dalle versioni top di gamma dell’Alpine A110, che hanno rappresentato oltre i due terzi delle vendite. A livello internazionale, i principali mercati del marchio francese hanno registrato crescite considerevoli: +42% in Germania, +39% in Giappone e +43% nel Regno Unito. Anche in Francia, le immatricolazioni sono aumentate del 32%, con 2138 unità consegnate nel 2022.
Prosegue l’espansione in Europa
Inoltre, Alpine sta continuando ad espandersi in Europa, facendo il proprio debutto in due nuovi paesi, la Slovenia e la Repubblica Ceca, e aprendo i primi due punti vendita sull’Ile de la Réunion. Con questi risultati, c’è ottimismo per un futuro ancora più luminoso per il produttore di auto sportive.
Il 2022 è stato un anno di crescita anche per l’apertura di 40 nuovi punti vendita in tutto il mondo, portando il totale a 140 sedi. La rete di vendita dell’azienda ha continuato a crescere in diverse nazioni, tra cui Francia, Germania, Spagna, Giappone, Inghilterra e Italia. Con questa espansione, Alpine mira a continuare a crescere ancora di più nel 2023, aprendo nuove sedi ed entrando in nuovi mercati, tra cui il Marocco.
Nel 2022 sono state lanciate nuove versioni dell’iconica A110
Nonostante i suoi 60 anni, l’Alpine A110 non smette mai di reinventarsi, deliziando i fan del brand. Nel 2022 sono state lanciate tre serie limitate dell’A110: la A110 GT J. Rédélé, la A110 Tour de Corse 75 e la A110 R F. Alonso. Tutti questi modelli sono stati venduti in meno di 30 minuti dal lancio.
L’A110 R, la versione più radicale mai sviluppata fino ad ora, è stata presentata alla fine del 2022 e i preordini sono già pieni per tutto l’anno in corso. Alpine si sta preparando poi per il futuro con la presentazione dell’A110 E-ternité, un prototipo elettrico che anticipa la sua futura gamma 100% elettrica.
Grandi successi anche nel motorsport
Il 2022 è stato un anno di grandi successi pure nel motorsport, con il quarto posto ottenuto nel Campionato del Mondo Costruttori di Formula 1. Questo risultato rappresenta un importante traguardo raggiunto e una base solida per nuove sfide nel 2023, con l’obiettivo di avvicinarsi sempre di più alle prime posizioni in classifica.
Ma non solo nel motorsport, Alpine ha raggiunto risultati eccezionali anche nei rally, con vittorie significative e il titolo di vicecampione del mondo nell’endurance. Questi successi dimostrano la competenza e la professionalità dell’azienda nell’ambito motorsport e lasciano presagire un futuro ancora più brillante.
Laurent Rossi, CEO di Alpine, ha detto: “Alpine conferma nel 2022 la forte dinamica iniziata nel 2021 con nuovi record di vendita ed una Marca che prosegue l’espansione internazionale. La dinamica del portafoglio ordini ci ha permesso di massimizzare la produzione nella Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé. Il futuro della Marca si prepara oggi con una gamma 100% elettrica e obiettivi sempre più ambiziosi di crescita mondiale. Abbiamo compiuto una svolta sostenibile e ora dobbiamo continuare su questa strada per preparare un futuro ricco e sportivo”.
Seguici qui