Alpine A290: la R5 più cattiva sta prendendo forma [FOTO SPIA]
Proseguono i test della cugina più sportiva della nuova Renault 5
Ci sono arrivate in redazione le foto spia della Alpine A290, la cugina più potente della nuova Renault 5 che sarà svelata a breve. Il prototipo avvolto dal camouflage, avvistato durante i test invernali, sembra ancora fortemente fedele all’aspetto del concept.
Look più grintoso della R5 di Renault
Nonostante il pesante camuffamento sugli esterni, si riescono a vedere gli stessi paraurti anteriori e posteriori oltre alle linea più aggressive della carrozzeria che distinguono la compatta di Alpine dalla R5 di Renault che avrà un design meno audace. Anche le ruote sembrano aver mantenuto lo stesso design visto sul concept A290.
Ha le porte posteriori
Rispetto a quest’ultimo però ci però due importanti differenze. La prima riguarda la disposizione dei sedili tradizionale, mentre la seconda è l’aggiunta delle porte posteriori. Una novità, quella delle porte posteriori, prevista molto probabilmente per praticità e risparmio sui costi, ma che non sembra allontanare più di tanto la A290 dalla sua natura sportiva. La vettura sarà proposta con un unico motore elettrico montato all’anteriore.
Basata sul concept A290_β, che a sua volta deriva dal concept 5 EV di Renault, Alpine ha confermato il nome della vettura di serie che si chiamerà A290 e sarà il primo dei sette nuovi veicoli elettrici che Alpine prevede di lanciare entro il 2030.
Compatta con abitacolo all’insegna della sportività
La Alpine A290 avrà dimensioni compatte: 3.990 mm in lunghezza, 1.820 mm in larghezza e 1.520 mm in altezza, per un passo di 2.530 mm. La vettura, che dovrebbe pesare intorno ai 1.500 kg, sarà più piccola della Hyundai Ioniq 5 ma più grande della Honda E.
Gli interni dovrebbero essere caratterizzata dalla presenza di leva del freno a mano, sedili sportivi e volante squadrato. Sono attese almeno un paio di modalità di guida, con Alpine che sta portando avanti gli ultimi sviluppi alla gestione della coppia, aspetto cruciale per la sua natura sportiva, e all’erogazione del suono che, anticipa Alpine, non riprodurrà artificialmente il rombo del motore termico.
Seguici qui