Alpine A390: test in corso per la futura rivale della Porsche Macan [FOTO SPIA]
Il crossover elettrico sportivo è atteso entro la fine dell'anno
Presentata in versione concept al Salone di Parigi dello scorso ottobre, l’Alpine A390, nuovo crossover sportivo ad alimentazione elettrica, si avvicina a diventare modello di serie. Un percorso nel quale, come testimoniano le nuove foto spia che hanno immortalato il prototipo durante i test sulla neve del nord della Svezia, l’Alpine A390 perderà alcune delle caratteristiche estetiche viste sul concept.
Tre motori elettrici e 600 CV
Con l’ambizione di sfidare sul mercato modelli come la Porsche Macan, l’Alpine A390 garantire prestazioni elevate grazie a una configurazione meccanica che prevede tre motori elettrici, uno anteriore e due posteriori, offrendo trazione integrale e circa 600 CV di potenza. Accanto alla versione più potente, è attesa anche una variante da circa 400 CV. Costruita sulla piattaforma AMPR, la A390 dovrebbe garantire circa 600 km d’autonomia massima, grazie ad una batteria intorno ai 90 kWh di capacità.
Design aerodinamico
La sportività dell’Alpine A390, il cui debutto è atteso per la fine del 2025, è espressa esteticamente con un design che punta su linee audaci e aerodinamiche, con un cofano anteriore a conchiglia, mentre sulla coda spicca una luce di stop a LED che si estende a tutta larghezza. I cerchi in lega, nelle misura da 19 e 20 pollici, avranno un design specifico Alpine.
Interni a tutta sportività
Anche nell’abitacolo il crossover elettrico di Alpine calcherà la mano sulla sportività, combinata con un elevato di tecnologia ed ampie possibilità di personalizzazioni. A bordo sono attesi sedili sportivi, magari con sedili “racing” in optional, display centrale per l’infotainment e materiali di qualità a rivestire gran parte degli elementi presenti negli interni.
Seguici qui