Alpine C-Crossover GT: il nuovo EV sarà costruito nello stabilimento di Dieppe
Il brand mira a costruire 20.000 esemplari all'anno
Alpine ha in programma di ampliare ulteriormente la sua gamma di veicoli con il lancio di diversi modelli 100% elettrici. Uno di questi sarà un SUV, che almeno per il momento conosciamo con il nome di Alpine C-Crossover GT e internamente con il codice DZ110.
Detto ciò, la casa automobilistica francese ha confermato nelle scorse ore che sarà prodotto nello stabilimento di Dieppe (Francia). Luca de Meo – CEO del Gruppo Renault, Esteban Ocon – pilota di Alpine F1 – e Bruno Le Maire – Ministro dell’Economia francese – si sono recati presso la fabbrica per formalizzare questa cosa.
Sorgerà sulla piattaforma CMF-EV
In base alle ultime informazioni trapelate su Internet, il C-Crossover GT avrà il profilo tipico di una fastback e di una coupé, con un tetto curvo e dei montanti posteriori molto inclinati. In questo modo, il veicolo elettrico somiglierà molto alle sportive del brand.
Alla base ci sarà la piattaforma CMF-EV dell’Alleanza, la stessa della Renault Megane E-Tech Electric. Telaio, scocca, lamierati e altri elementi tecnici proverranno dall’impianto Renault di Douai mentre l’assemblaggio sarà effettuato a Dieppe dal 2025.
Le batterie per l’Alpine C-Crossover GT saranno fornite da Verkor, che al momento sta cercando un luogo dove costruire il suo sito produttivo.
Secondo quanto riportato, infine, il brand francese punta a costruire 20.000 esemplari all’anno di questo crossover a zero emissioni.
Seguici qui