Alpine Endurance promette battaglia alla TotalEnergies 6 Ore di Spa-Francorchamps
Sulla pista belga per il terzo appuntamento stagionale del Mondiale FIA Endurance
Dopo il primo podio stagionale, Alpine Endurance Team si appresta a vivere da protagonista la TotalEnergies 6 Ore di Spa-Francorchamps (8-10 maggio), terzo appuntamento in calendario del Mondiale FIA WEC 2025, nonché una delle gare più attese dai piloti e dagli appassionati.
Ultimo step prima della 24 Ore di Le Mans
Sull’affascinante e impegnativo tracciato belga, caratterizzato da dislivelli e curve tecniche che esaltano la precisione degli assetti e l’abilità di guida dei piloti, Alpine Endurance Team punta a fare bene per proseguire il momento positivo dopo l’ottimo podio conquistato a Imola, arrivato dopo un inizio di stagione difficile in Qatar. Alpine Endurance Team arriva in Belgio con la voglia di consolidare i propri progressi e allo stesso tempo prepararsi al meglio in vista della 24 Ore di Le Mans.
La marca francese schiererà in Belgio la Alpine A424 #35 con l’equipaggio composto Charles Milesi, Ferdinand Habsburg e Paul-Loup Chatin che cercherà di recuperare punti, mentre il trio composto da Frédéric Makowiecki, Jules Gounon e Mick Schumacher sulla vettura #36 tenterà di sfruttare lo slancio accumulato ad Imola. Giovedì 8 maggio le prime prove libere, mentre la partenza della gara è fissata per le 14 di sabato 10 maggio.
Alpenglow Hy6
In Belgio Alpine porterà anche la Alpenglow Hy6, l’innovativo prototipo presentato allo scorso Salone di Parigi che è dotato di un inedito motore a combustione V6, progettato da Alpine, alimentato a idrogeno ed in grado di erogare una potenza di 740 CV. Alpenglow Hy6 mette insieme innovazione e sportività a basse emissioni di carbonio, proiettandosi al 2028 anno in cui alla 24 Ore di Le Mans debutterà una nuova categoria di vetture a idrogeno.
Seguici qui