Alpine entra in MotoGP: sarà partner di Prima Pramac Yamaha MotoGP per la stagione 2025
Siglata la partnership tra il marchio auto francese e il secondo team di Yamaha
Alpine annuncia il debutto nel mondo della MotoGP, grazie alla partnership siglata con Prima Pramac Yamaha MotoGP. Il marchio francese di auto sportive di alta gamma del Gruppo Renault sarà main partner di Prima Pramac Yamaha MotoGP per la stagione 2025 della classe regina del Motomondiale.
L’ingresso di Alpine nella MotoGP, che affiancherà il Prima Pramac Yamaha MotoGP nel suo primo anno come secondo team di Yamaha Motor dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle ultime due stagioni come team indipendente, segna un nuovo capitolo nel legame tra il brand transalpino e il mondo delle competizioni, in scia alla forte presenza di Alpine sia in Formula 1 che nel WEC.
La partnership sarà presentata ufficialmente il 31 gennaio a Kuala Lumpur, in Malesia, a pochi giorni dai primi test invernali (dal 5 al 7 febbraio a Sepang, Malesia) che faranno da preludio all’inizio della stagione 2025 di MotoGP.
Condivisione di ambizione e spirito innovativo
La collaborazione con Alpine rappresenta un’importante testimonianza della crescita di Prima Pramac Yamaha MotoGP, che ha dimostrato negli anni di essere un team altamente competitivo e innovativo. Paolo Campinoti, Team Principal di Prima Pramac Yamaha MotoGP, ha commentato: “Sono molto orgoglioso di iniziare questa collaborazione con Alpine, un marchio storico che ora è protagonista in Formula 1 e nel WEC. Il fatto che Alpine abbia scelto il nostro team per il suo ingresso in MotoGP è la dimostrazione del lavoro e dei risultati raggiunti in questi anni. Siamo uniti dalla passione per la competizione e l’innovazione, e insieme ci prepariamo a nuove sfide”.
Gli fanno eco le parole di Antonino Labate, direttore Vendite, Marketing e Customer Experience di Alpine, che ha sottolineato: “Condividiamo con Prima Pramac Yamaha MotoGP non solo valori comuni, ma soprattutto lo stesso spirito: la passione per le prestazioni di altissimo livello. Insieme, potremo portare il motorsport a nuovi traguardi”.
Seguici qui