Anas sotto inchiesta per corruzione: perquisite le sedi

La Procura di Milano che indaga su presunti casi di corruzione e turbativa d'asta

Anas sotto inchiesta per corruzione: perquisite le sedi

Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano sta conducendo delle perquisizioni nelle sedi di Anas. Questa operazione è parte di un’inchiesta della Procura di Milano che indaga su presunti casi di corruzione e turbativa d’asta. La notizia è stata riportata in anteprima da la Repubblica online. Nell’ambito dell’inchiesta condotta dall’aggiunto Tiziana Siciliano e dai pubblici ministeri Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri, i reati ipotizzati includono corruzione, turbativa d’asta e rivelazione e utilizzo di segreto d’ufficio.

Anas sotto inchiesta: perquisite le sedi di Roma e Milano

Si sospetta che gli appalti per la costruzione di strade siano stati manipolati in cambio di tangenti. Le indagini riguardano lavori stradali in Lombardia e nel Nord-Est Italia, con presunti illeciti che potrebbero ammontare a circa 400.000 euro su contratti totali di circa 400 milioni di euro. Le perquisizioni e l’acquisizione di documenti coinvolgono manager e funzionari, con nove indagati finora. Sono stati interessati sia la società Anas-Struttura territoriale Lombardia sia il Consorzio Stabile Sis di Torino. Le operazioni di perquisizione hanno avuto luogo anche nelle sedi Anas a Milano e Roma.

Tra gli indagati figurano almeno due funzionari di Anas. Attualmente, sono in corso perquisizioni e acquisizioni di documenti presso le sedi Anas di Roma e Milano, nonché in tre società di esecuzione lavori, tra cui il Consorzio Stabile Sis con sede a Torino. Le operazioni riguardano in totale nove persone fisiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)