Antonio Filosa, Stellantis: “Molto lavoro ancora da fare negli USA, in Europa dobbiamo migliorare la redditività”
Il manager ha spiegato che il Nord America resta un mercato chiave, ma richiede azioni mirate

«In Nord America c’è ancora molto da fare. Stiamo focalizzando i nostri sforzi su alcune aree chiave: rientrare nei segmenti di mercato abbandonati, elevare la qualità della produzione e rafforzare il canale flotte». Così Antonio Filosa, amministratore delegato di Stellantis, ha illustrato le principali strategie del gruppo durante la call con gli analisti dedicata ai risultati del primo semestre.
Priorità Nord America ed Europa per Stellantis secondo Antonio Filosa
Il manager ha spiegato che il Nord America resta un mercato chiave, ma richiede azioni mirate: tornare competitivi in segmenti persi, ottimizzare la produzione con standard qualitativi superiori e rilanciare il business flotte, considerato fondamentale per incrementare volumi e redditività.
Spostando il focus sull’Europa, l’amministratore delegato di Stellantis ha riconosciuto sfide di primo piano: «In Europa, dobbiamo migliorare l’esperienza dei clienti attraverso una maggiore qualità dei prodotti. In secondo luogo, dobbiamo migliorare la nostra esecuzione industriale, per esempio dobbiamo essere più rapidi nel lanciare nuovi prodotti ben accolti come la Fiat Grande Panda». L’obiettivo, ha ribadito, è chiaro: «in Europa, come in Nord America, dobbiamo aumentare la redditività».
Antonio Filosa ha però segnalato anche segnali positivi: «Il contesto europeo è difficile per tutti i produttori di auto. Ma sentiamo che abbiamo voltato pagina, la quota di mercato sta migliorando». Un cauto ottimismo che accompagna l’annuncio del nuovo piano industriale previsto per l’inizio del 2026.
Seguici qui