Area B Milano, il sindaco Sala non cede: “Niente deroghe per le forze dell’ordine”
Respinte le richieste di carabinieri, polizia e vigili urbani
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, non accenna nessun passo indietro, continuando a difendere il provvedimento col quale sono stati introdotti nuovi divieti alla circolazione nell’Area B del capoluogo meneghino.
Sala: “Se iniziamo con le deroghe non finiamo più”
Le richieste di deroghe arrivate nei giorni scorsi dalle forze dell’ordine, attraverso i rappresentati sindacali di carabinieri, poliziotti e vigili urbani, vengono rispedite al mittente da parte del primo cittadino milanese: “Le forze dell’ordine non sono una categoria diversa da tante altre. Sono tanti che stanno chiedendo deroghe ed è chiaro che se noi partiamo con le deroghe non finiamo più”. Queste le parole del sindaco Sala a margine di una seduta del consiglio comunale convocata ad hoc per discutere delle richieste degli uomini in divisa, che hanno espresso le loro preoccupazioni per l’impatto che i nuovi divieti, che negano l’accesso in Area B a benzina Euro 2 e diesel Euro 4 e 5, hanno sulla loro capacità di prestare adeguatamente servizio.
I grandi parcheggi nel perimetro dell’Area B
Il sindaco ha poi aggiunto: “Ricordo che con l’Ecopass dopo due anni c’erano il 90% di deroghe. Questi processi portano nel tempo a una riduzione del traffico. A oggi non si stanno vedendo ancora grandi miglioramenti, anche perché ci sono i 50 giorni di ingressi liberi. Noi vogliamo vedere i risultati”. Sui parcheggi di interscambio Sala ha affermato: “Stiamo cercando di associare i confini dell’Area B con i grandi parcheggi, ne abbiamo dodici a cui mettere mano e lavoreremo in quel senso”.
Seguici qui