Area B Milano: un nuovo bonus di 20 giorni di accesso per le Euro 5 diesel
Una deroga anche per chi ha l'abbonamento ai parcheggi
Il divieto di accesso per le auto Euro 5 diesel ad Area B a Milano ha fatto molto discutere, lo scorso mese di ottobre. E le discussioni stanno continuando, così come stanno arrivando alcune deroghe, nel corso di questo inizio di 2023. Abbiamo già parlato del termine prorogato per la richiesta di deroga per chi ha acquistato un’auto nuova, mentre ora è stato introdotto un bonus con 20 ulteriori giorni di accesso.
Un bonus non per tutti
Questi ulteriori accessi, che si aggiungono ai 50 ingressi previsti per il primo anno di divieto, saranno disponibili per i titolari, sia residenti che non residenti nel capoluogo lombardo, di una vettura Euro 5 diesel e con un Isee inferiore a 20.000 euro. Questi ingressi ‘bonus’ dovranno essere richiesti tramite il sito apposito del Comune di Milano e dovranno essere poi consumati entro il 30 settembre 2023, così come i 50 iniziali.
Il caos e la deroga parcheggi
Tra i problemi di Area B c’è il posizionamento delle telecamere prima dell’ingresso ai parcheggi di interscambio di Lampugnano, Forlanini e Rogoredo, cioè dove gli automobilisti lascerebbero le proprie auto per poi prendere i mezzi pubblici per muoversi all’interno della città. Un controsenso, rispetto alla volontà di ridurre l’inquinamento e la circolazione delle vetture a Milano.
Così è arrivata una deroga per chi ha un abbonamento (mensile o annuale) a questi parcheggi: potranno richiedere una deroga per raggiungere tali luoghi per il periodo di durata dell’abbonamento fino e non oltre il 30 settembre 2023. Tuttavia, chi vorrà raggiungere uno di questi parcheggi saltuariamente ed ha un’auto ‘fuorilegge’, dovrà consumare uno dei propri accessi annuali ad Area B.
Seguici qui