Area C Milano: dal mese di ottobre pagheranno anche le ibride
C'è invece lo stop alle diesel Euro 5 in Area B
Nuovo step per Milano e Area C. A partire dal prossimo mese di ottobre, infatti, anche le auto ibride con emissioni di CO2 pari o superiori a 100 g/km dovranno pagare il ticket di accesso alla ZTL del centro cittadino del capoluogo lombardo. Sono escluse le plug-in che, tuttavia, hanno emissioni solitamente minori alla soglia.
Costi e agevolazioni
Le telecamere di accesso sono accese dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30, esclusi i giorni festivi, ed il costo del ticket d’ingresso è quello classico, di 5 euro al giorno. I residenti all’interno di Area C hanno 40 accessi annuali gratuiti e, una volta terminati, pagano 2 euro al giorno.
Vedendo le auto attualmente a listino, potranno accedere gratuitamente solo le ibride plug-in (oltre ovviamente alle elettriche), poche full hybrid e nessuna mild hybrid. Non tutte le forze politiche sono d’accordo, comunque, e c’è l’ipotesi qualche partito presenti una mozione per il rinvio di almeno un anno. Vedremo nei prossimi mesi.
Niente diesel Euro 5 in Area B
Sempre il prossimo mese di ottobre, saranno messe al bando all’interno di Area B (cioè quasi tutto il territorio comunale) le vetture diesel Euro 5. Per ovviare al blocco totale, tuttavia, è nato il dispositivo ‘Move-in’.
Si tratta di una sorta di scatola nera da installare sulla propria auto e che permette la circolazione, per un numero di chilometri stabilito (in base alla classe inquinante) e di giornate l’anno, sia a Milano sia sul territorio lombardo. Un servizio promosso da Regione Lombardia e vale, come dicevamo, anche per Area B.
Seguici qui