Arena del futuro: premiato a Bruxelles il progetto dell’A35 Brebemi

La ricarica dei veicoli elettrici in movimento

Arena del futuro: premiato a Bruxelles il progetto dell’A35 Brebemi

L’Arena del futuro è uno dei progetti sviluppati dal consorzio dell’autostrada A35 Brebemi, in collaborazione con il Gruppo Stellantis, per la ricarica delle vetture elettriche in movimento, senza la necessità dello stop alla colonnina. Questo progetto è stato presentato a fine novembre al Parlamento Europeo di Strasburgo ed ha ricevuto il premio di ‘miglior progetto innovativo’ a Bruxelles.

Come funziona

L’Arena del futuro è un sistema che si basa sulla presenza di anelli conduttori che vengono posti sotto l’asfalto e trasmettono l’energia direttamente ai mezzi senza che questi si debbano fermare alle stazioni di ricarica per caricare le proprie batterie. Secondo i primi test effettuati, l’efficienza della ricarica è pari a quella di una normale ricarica ad una colonnina. Permettendo, così, alle vetture elettriche di aumentare in maniera importante la propria percorrenza.

Il premio

Come dicevamo, l’Arena del futuro ha ricevuto il premio di ‘miglior progetto innovativo’ a Bruxelles, nell’ambito della conferenza di STA (Smart Transportation Alliance), una piattaforma collaborativa globale senza scopo di lucro dedicata all’innovazione delle infrastrutture di trasporto e alle smart city.

“Un importante risultato che ci rende orgogliosi – viene detto dai vertici del consorzio – e che dimostra come la tecnologia DWPT potrà fornire un contributo rilevante nella transizione verso una mobilità sempre più ecosostenibile”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)