Aspark Owl: l’inedita hypercar giapponese elettrizza il Salone di Francoforte 2017 [FOTO LIVE]

E' in grado di bruciare lo 0-100 km/h in appena 2 secondi

Il Salone di Francoforte 2017 porta alla ribalta l'originale coupè giapponese capace di prestazioni al fulmicotone. Aerodinamica spinta, potenza elevata e peso ridotto al minimo rappresentano le peculiarità di questo nuovo progetto di hypercar.

Aspark Owl – Al Salone di Francoforte 2017 c’è anche un po’ di Giappone: la semi sconosciuta ai più Aspark Owl polarizza l’attenzione del pubblico della rassegna tedesca con le sue linee originali e a dir poco avveniristiche frutto di un lavoro di studio iniziato nel 2014 nel più completo segreto. Infatti, fino all’apparizione pubblica di questi giorni alla kermesse tedesca, poco o nulla si sapeva sulla Aspark Owl.

La Aspark Owl si presenta sotto le mentite spoglie di un prototipo che, a detta dei responsabili della casa costruttrice giapponese, è quasi pronto per debuttare sul mercato in versione stradale. Seppur caratterizzata, come anticipato, da linee estreme e particolari, la Aspark Owl di serie non rinuncerà al design del prototipo in esame, uno dei punti di forza della hypercar giapponese.

L’intenso lavoro aerodinamico svolto, difatti, è votato al raggiungimento di un’ottima penetrazione dell’aria alle alte velocità e, contestualmente, all’ottenimento della massima deportanza possibile. In tal senso le misure della Aspark Owl sono incredibilmente estreme: basti pensare che il corpo vettura misura 4,83 metri in lunghezza e solo 990 millimetri in altezza. Il tutto per un peso estremamente basso: 860 kg garantito dall’ampio ricorso alla fibra di carbonio.

Il peso record acquista ancor più valore se si considera che la Aspark Owl gode di una propulsione esclusivamente elettrica garantita da due motori elettrici in grado di erogare una potenza totale di 435 cv ed una coppia massima di 764 Nm. L’elevato rapporto peso/potenza permette alla Aspark Owl di puntare di diritto ad entrare nella storia come l’auto stradale più veloce di sempre nella classica accelerazione 0-100 km/h.

Ed è proprio questo l’obiettivo dichiarato dai tecnici che hanno dato vita alla Aspark Owl: il raggiungimento dell’obiettivo è già dietro l’angolo visto che, secondo i primi dati diffusi dalla casa costruttrice giapponese, l’inedita hypercar prototipale sarebbe in grado di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2 secondi!   

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)