Assetto Corsa supera i 100 milioni di euro su tutte le piattaforme
Boom di vendite per il simulatore di guida
La pandemia da Covid-19 ha cambiato tanti aspetti della nostra quotidianità, visto che nell’ultimo anno siamo stati spesso costretti a rimanere in casa. Non sorprende quindi che sia aumentato notevolmente il tempo passato davanti ad un schermo, così come quello trascorso a giocare ai videogame, compresi quelli automobilistici.
In questo contesto è quasi una conseguenza naturale l’incremento delle vendite che è stato annunciato dagli sviluppatori di Assetto Corsa, simulatore di guida per eccellenza, che ha superato la soglia dei 100 milioni di euro su tutte le piattaforme.
Assetto Corsa Competizione di recente anche su console
La società che sviluppa il gioco, Kunos Simulazione, è stata fondata nel 2005 con l’obiettivo di creare il miglior simulatore di guida possibile, Assetto Corsa è stato anticipato su Steam nel 2013, mentre il lancio completo è avvenuto nel 2014. Mentre Assetto Corsa è stato sin da subito disponibile su console, la sua variante online più hardcore, Assetto Corsa Competizione, è stata per anni riservata solo ai videogiocatori su PC. Solo lo scorso anno, Assetto Corsa Competizione è stato introdotto su console, nello specifico su PS4 e Xbox.
La crescita degli eSports
Il ruolo di Assetto Corsa, con la crescita del movimento eSport degli ultimi anni, è diventato sempre più importante nel mondo della simulazione di guida. Non a caso lo scorso anno Charles Leclerc, pilota F1 di Ferrari, è diventato ambasciatore del team Hublot Esports della Ferrari Driver Academy, basato proprio su Assetto Corsa. Dopo questo boom legato inevitabilmente all’emergenza sanitaria mondiale, sarà interessante capire come si evolverà il settore dei simulatori di guida una volta che saremo tornati alla normalità pre-pandemia.
Seguici qui