Audi A1 Sportback, mega-gallery e video ufficiali
Ne abbiamo parlato poche ore fa ed ora torniamo ad occuparci di questo nuovo modello, che vedremo su strada a partire dalla prossima primavera. Arrivata come un fulmine a ciel sereno (non l’aspettavamo certo oggi, questa piccola utilitaria Premium), la nuova Audi A1 Sportback (nuova proposta di Ingolstadt per contrastare la gamma MINI e per aumentare il proprio volume di vendite, diventato un’ossessione per il management dell’azienda) viene perfettamente descritta da queste foto ufficiali e da questo video, molto meglio di quanto noi potremmo fare. Le fotografie e la clip riescono a mettere in luce il fatto che la citycar di segmento B Premium dei Quattro Anelli, nonostante sia dotata di portiere aggiuntive, non stravolge la linea – rigida, concreta e razionale – di Audi A1 tout court. La prova di quello che abbiamo appena detto è la lunghezza della nuova Audi A1 Sportback, che non è cambiata rispetto a quella di A1 tre porte (395 centimetri); larghezza e altezza sono aumentate rispettivamente di sei millimetri ed un centimetro (quindi molto poco), ma neppure questo ha intaccato il design della parte frontale e della parte posteriore del modello (l’unico cambiamento estetico che possiamo segnalare è il lieve accorciamento delle due portiere anteriori, necessario per far spazio alle due nuove posteriori).
Neppure la gamma di motorizzazioni è stata modificata: la nuova Audi A1 Sportback sarà proposta in Europa con i motori 1.2 litri TFSI benzina da 86 cavalli, 1.4 litri TFSI benzina da 122 e 185 cavalli (arriverà anche la nuova versione da 140 cavalli con sistema di disattivazione di due dei quattro cilindri in particolari situazioni) e 1.6 litri TDI diesel da 90 e 105 cavalli (il 2.0 litri TDI diesel da 140 cavalli sarà incluso più tardi). Anche per la nuova A1 Sportback sarà offerta la trasmissione S Tronic a sette marce doppia frizione, in luogo dei cambi manuali a cinque o sei marce.
Lo spazio nell’abitacolo? Sicuramente è il dubbio più forte: il brand assicura che all’interno di Audi A1 Sportback si respirerà maggiore luminosità e che saranno disponibili più centimetri per la testa dei passeggeri (possono essere anche cinque, a richiesta). Staremo a vedere.
Seguici qui