Audi A3 Sportback g-tron 2020: entra in gamma la versione a metano [FOTO]

Arriverà nelle concessionarie entro la fine del 2020

La gamma della nuova Audi A3 Sportback si amplia, con l’arrivo della versione a metano, cioè la g-tron. Una variante disponibile già nelle precedenti versioni della berlina compatta dei quattro anelli, il cui arrivo nelle concessionarie italiane è previsto nel quarto trimestre 2020. Sarà spinta dal motore 1.5 TFSI da 131 cavalli, con consumi ed emissioni ridotti del 6% sul precedente modello.

Quasi 450 km di autonomia a metano

Entrando nel dettaglio di questa motorizzazione, il 1.5 TFSI a metano propone una coppia massima di 200 Nm ed è abbinata alla trasmissione automatica a doppia frizione S tronic a 7 rapporti. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,7 secondi, 211 km/h di velocità massima ed un’autonomia dichiarata a gas di 445 chilometri (WLTP) grazie ai tre serbatoi di metano.

La casa dei quattro anelli ha dichiarato un consumo medio nel ciclo combinato compreso tra 6 e 6,5 m3 di metano ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 comprese tra 108 e 116 g/km. Un miglioramento di circa il 6% su entrambi i valori, rispetto al modello uscente. All’esaurimento del gas, entra in funzione il serbatoio di 9 litri di benzina, per arrivare al distributore senza problemi.

Una capienza di 18 kg di metano

Come dicevamo, sono tre i serbatoi di metano presenti sull’Audi A3 Sportback g-tron. La bombola in acciaio collocata davanti al serbatoio della benzina, sotto al divanetto, ha una capacità di 4 kg. I due serbatoi principali, invece, sono posizionati sotto il fondo del vano bagagli e sono caratterizzati da una capienza complessiva di 14 chilogrammi. Arrivando così a 18 kg di metano per la vettura.

Il metano è una materia prima pulita sin dall’origine, con livello di emissioni di CO2 inferiore sino al 20% rispetto ai combustibili tradizionali e contenimento dei gas serra. L’omologazione della vettura consente di non pagare (o farlo solo parzialmente) il bollo nelle Regioni in cui sono previsti incentivi e consente di viaggiare, in alcune zone, anche in presenza dei blocchi del traffico.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)