Audi A4 MY 2016 – nuove immagini della prossima berlina degli Anelli [VIDEO SPIA]
A caccia di qualche dettaglio in più
Audi A4 MY 2016 – Pedinata, adocchiata, attesa. Su strada o circuito, attraverso scatti o immagini la futura Audi A4, che potrebbe essere mostrata entro l’estate, continua ad essere al centro dell’attenzione.
Il video spia cerca di coglierne i vari aspetti sotto la copertura mimetica. Di recente sono state pubblicate delle foto di un altro esemplare totalmente scuro, mentre quello mostrato nel filmato ha il classico rivestimento camouflage.
Sulla vettura circolano diverse indiscrezioni. A circa un anno di distanza dalla versione berlina potrebbero far seguito le varianti Avant e Allroad. Il pianale su cui è basata la nuova A4 sarebbe un MLB Evo, cioè la nuova generazione dell’architettura modulare del gruppo tedesco, già adottata sull’ultima Audi Q7. Questo tipo di piattaforma, che sarebbe realizzata con una combinazione di alluminio, acciaio dall’ampia resistenza e materiali compositi, sarebbe caratterizzata non solo da grande versatilità ma anche leggerezza. Il peso della nuova Audi A4, secondo le ipotesi, potrebbe essere inferiore di un centinaio di chilogrammi rispetto all’attuale generazione. La piattaforma MLB Evo, inoltre, dovrebbe figurare come base per altri modelli del marchio in programma.
Le coperture non consentono ancora di valutare complessivamente il design. Si ritiene che lo stile dei gruppi ottici possa apparire filante e schiacciato, e probabilmente arricchito da luci LED. L’auto non sembra più grande rispetto all’attuale A4, anche se ha la sensazione di percepire maggior ampiezza nella zona posteriore. Il tetto, inoltre, sembra avere un andamento simile a quello di una vettura coupé.
Passando ai motori, le indiscrezioni suggeriscono che oltre ai tradizionali propulsori termici a benzina e diesel, possa essere presente nella gamma anche una variante a gas naturale e una, più esclusiva, totalmente elettrica. A queste unità verrebbero associati trasmissioni manuali a sei rapporti e a doppia frizione da sette velocità. La trazione si suppone resti anteriore, mentre quella integrale quattro continuerebbe ad essere un optional. Le indiscrezioni indicano che sul mercato statunitense possa essere proposta anche una variante ibrida plug-in, e che una unità TDI da 2.0 litri possa comparire sotto il cofano della futura RS4. Ma al momento non ci sono certezze in merito.
Seguici qui