Audi A5 Cabrio MY 2017: svelata la nuova open air dei Quattro Anelli [FOTO]
Con tre motorizzazioni al lancio
Audi completa la gamma della nuova A5 svelando la carrozzeria cabriolet che va ad aggiungersi alle versioni coupé e quattro porte precedentemente lanciata dalla Casa di Ingolstadt. Sotto il profilo tecnico la base della nuova Audi A5 Cabrio è ovviamente lo stesso della sorella coupé, dalla quale eredita naturalmente tutte le novità che caratterizzano la dotazione tecnologica di bordo e il comparto meccanico. Insieme alla nuova A5 Cabrio viene svelata anche la versione più sportiva: la S5 Cabrio.
Rispetto alla precedente generazione, la nuova Audi A5 Cabriolet è cresciuta in lunghezza di quasi cinque centimetri, arrivando a misurare 4.673 millimetri, con un passo che invece arriva a 2.765 millimetri. Le dimensioni maggiorate della vettura del Quattro Anelli vengono sfruttate per incrementare spazio e comfort dell’abitacolo, in particolare riservato a chi siede dietro che beneficia di maggiore spazio per le gambe.
Invece del tetto fisso in metallo, la nuova A5 Cabrio monta una capote in tela, migliorata dal punto di vista dell’isolamento acustico, che si aziona elettricamente, anche in marcia fino a 50 km/h, aprendosi in 15 secondi e chiudendosi in 18 secondi. La ricetta estetica della vettura open air della Casa tedesca è la medesima apprezzata nel modello coupé, dalla quale differisce per le necessarie novità apportate alla parte superiore dell’auto. Anche sulla versione cabriolet della A5 Audi propone i nuovi fanali con luci a LED, con il sistema Matrix LED con indicatore di direzioni dinamico disponibile tra gli optional.
Per quel che riguarda le motorizzazioni, la nuova Audi A5 Cabriolet debutta con tre opzioni: il diesel 2.0 TDI da 190 CV, il benzina 2.0 TFSI da 252 CV e il diesel 3.0 TDI da 218 CV. La gamma sara ampliata in un secondo momento con due aggiunte: il 2.0 TFSI da 190 CV e il 3.0 TDI da 286 CV.
Al vertice della gamma, così come per la coupé, troviamo la sportiva nuova Audi S5 Cabrio che oltre alle caratterizzazioni estetiche può fare affidamento sul potente motore 3.0 litri TFSI che eroga 354 CV, consentendo alla vettura dei Quattro Anelli di spingersi fino a 250 km/h di velocità massima con un sprint 0-100 km/h compiuto in 5,1 secondi.
Seguici qui