Audi A6 Hybrid, prosegue lo sviluppo della tre volumi
La nuova Audi A6 Hybrid, cioè la versione ecologica della nuova generazione di Audi A6, si sta preparando per il debutto – non imminente – all’interno del mercato europeo: anche se, a dire il vero, mancano ancora alcuni mesi (la commercializzazione dovrebbe iniziare entro il termine dell’anno corrente o, in extremis, durante i primi mesi del 2012), i test drive sono già iniziati e la nuova A6 Hybrid sta sottoponendo alle prove di rito la geometria ecologica con cui viene equipaggiata.
La versione ibrida di Audi A6 è già stata presentata, alcune settimane fa: la casa automobilistica dei Quattro Anelli l’ha esposta, infatti, al Salone di Detroit 2011, accanto alla declinazione standard (la versione benzina e la versione diesel). Per questo motivo, siamo già in grado di descrivere quali siano le caratteristiche meccaniche di A6 Hybrid: sotto il cofano della berlina di segmento E ci saranno un motore a combustione termica (2,0 litri TSI benzina, quattro cilindri in linea, con sovralimentazione, da 211 cavalli) ed un motore elettrico (in grado di produrre altri 45 cavalli aggiuntivi, approssimativamente).
L’architettura ecologica di Audi A6 Hybrid disporrà di 245 cavalli complessivi e di un totale di 480 newtonmetri di coppia massima, gestiti dalla trasmissione automatica sequenziale Tiptronic ad otto velocità. La nuova A6 Hybrid, inoltre, sarà dotata di un pacchetto di batterie agli ioni di litio, responsabile dell’alimentazione del propulsore elettrico. Nessuna modifica estetica rilevante e vistosa distinguerà la versione ibrida da quella tradizionale di Audi A6: c’è tutto il tempo, ad ogni modo, per qualsiasi colpo di scena.
Seguici qui