Audi alla Milano Design Week con l’installazione e_Domesticity [FOTO]
Struttura collocata di fronte l'Arco della Pace
Audi prende parte alla Milano Design Week con un nuovo progetto frutto del lavoro di Audi City Lab, il laboratorio di idee e di innovazione che quest’anno ha come filo conduttore la rivoluzione della mobilità consapevole.
Per rappresentare l’attenzione sul tema la Casa dei Quattro Anelli presenta in Piazza Sempione, presso l’Arco della Pace e i Caselli Daziari, l’installazione e_Domesticity progettata da Hani Rashid e Lise Anne Couture dello studio Asymptote Architecture New York.
Struttura alta 7,5 metri di fronte all’Arca della Pace
L’installazione e_Domesticity di Audi, che simboleggia una rivoluzionaria stazione di ricarica, suggerisce una nuova forma di interazione fra uomo, ambiente e architettura, oltre a far parte della mostra di Interni, di cui Audi è coproducer. L’opera si colloca di fronte all’Arco della Pace ed è composta da grandi anelli di acciaio uniti tra loro da elementi cilindrici a diametro variabile, anch’essi in acciaio. Con le sue dimensioni di 24 metri di larghezza, 22 metri di profondità e per 7,5 metri di altezza, la struttura, al cui interno trova spazio il concept tecnologico della supercar elettrica Audi PB18 e-tron, simboleggia il primo concept di stazione di ricarica.
Richiamo all’opera in via Montenapoleone
Un ulteriore touch point della presenza Audi alla Design Week, è il teaser presente presso il Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano: qui il pannello espositivo guida il visitatore alla scoperta dell’opera principale e ne racconta la genesi. Infine, l’installazione e_Domesticity è richiamata anche in via Montenapoleone con la presenza di un’opera scultorea, posizionata all’interno di una suggestiva teca di vetro e completata dalle sedute di Edra, che fa da rimando per l’opera principale per i numerosi visitatori della Milano Design Week nel Montenapoleone District di cui Audi è partner da sei anni.
Seguici qui