Audi Allroad Shooting Brake concept, crossover sportivo da 408 cv

L'ibrido ricaricabile si fa grintoso

Audi Allroad Shooting Brake concept - Detroit si avvicina e il brand con gli Anelli ne approfitterà per presentare il suo nuovo concept car con un consumo medio stimato a meno di 2 l/100 km

Dopo la fuga di immagini comparsa qualche giorno fa, Audi ha tolto i veli dalla sua nuova Allroad Shooting Brake concept che dovrebbe anticipare il design della TT 2015 di terza generazione.

Sebbene lo scorso mese di aprile Audi aveva dichiarato che avrebbe rivisto in profondità il suo linguaggio stilistico, la Allroad Shooting Brake concept non presenta un look rivoluzionario rispetto alle Audi attuali e questo vuol dire che la nuova TT non sarà molto lontana dai canoni stilistici a cui hanno diritto anche i modelli attuali con i quattro Anelli.

Il concept car che verrà presentato ufficialmente a Detroit è lungo 4.200 mm, largo 1.850 mm e alto 1.410 mm con un passo di 2.510 mm e cerchi in lega da 19 pollici con pneumatici da 255/40. Il suo peso complessivo di 1.600 kg è stato reso possibile grazie alla sua carrozzeria realizzata con alluminio e plastica rinforzata in fibra di carbonio (CFRP).

Il cuore della Allroad Shooting Brake concept è un quattro cilindri 2.0 litri TFSI turbo benzina da 292 cv e 380 Nm di coppia massima insieme ad un motore elettrico a forma di disco da 54 cv e 270 Nm di coppia con trasmissione sei marce S Tronic. Un secondo motore elettrico è posizionato sull’asse posteriore e offre un guadagno di potenza di altri 155 cv e 270 Nm di coppia.

Combinando tutte le potenze, la Allroad Shooting Brake concept offre una potenza massima di 408 cv e 650 Nm per uno 0-100 km/h in 4.6 secondi con una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Ad impressionare di più tuttavia sono i consumi stimati su 1.9 l/100 km con emissioni CO2 da record pari a 45 g/km mentre l’autonomia massima è di 820 km. Il pacchetto di batteria da 8.8 kWh consente di avere un’autonomia nella sola modalità elettrica di 50 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Dario ha detto:

    La potenza totale mi sembra errata : 292 + 54 + 155 = 501 e non 408 cv. Anche la somma della coppia sembra errata 380+270+270=920 e non 650 Nm

  • Lorenzo V. E. Bellini ha detto:

    Nell’articolo è forse poco chiaro, ma nel computo della potenza ci riferiamo solamente al sistema ibrido principale, senza il motore elettrico dell’assale posteriore.

Articoli correlati

Array
(
)