Audi apre il centro delle città grazie alla tecnologia mild-hybrid [FOTO]

Sistema disponibile anche sulla nuova A7 Sportback

Audi mild-hybrid - Audi amplia la gamma di modelli che adotta la tecnologia mild-hybrid. Dopo A4 e A5 con sistema MHEV a 12 Volt, la tecnologia ibrida con rete a 48 Volt, già proposta sulla A8, viene resa disponibile anche per la seconda generazione della A7 Sportback.

Audi amplia la gamma dei modelli disponibili con il sistema d’alimentazione mild-hybrid. Dopo aver elettrificato la A8 e aver destinato la configurazione MHEV a 12 Volt ai motori 2.0 TFSI delle famiglia A4 e A5, la tecnologia mild-hybrid della Casa dei Quattro Anelli viene introdotta anche nelle nuova generazione della A7 Sportback.

In questo modo sono sempre di più i modelli di Audi che, grazie al sistema MHEV a 12 o 48 Volt, beneficiano delle agevolazioni ed esenzioni dal pagamento del bollo in dieci regioni e due province autonome italiane. Inoltre tale tecnologia permette alle vetture Audi di poter aggirare i blocchi del traffico, accedere gratuitamente alle ZTL e all’Area C di Milano e parcheggiare senza alcuna spesa sulle aree di sosta contrassegnate dalla strisce blu. A ciò si aggiunge la riduzione dei consumi, fino a 0,7 l/100 km per A8 e A7 Sportback, e delle emissioni di CO2.

Audi A8 e A7 Sportback montano di serie il sistema MHEV basato su di una rete a 48 Volt. A velocità compresa tra 55 e 160 km/h, quando il conducente rilascia il pedale dell’acceleratore, le due vetture possono avanzare per inerzia (veleggiare) con il motore spento, dunque a emissioni zero, per un massimo di 40 secondi. Non appena si torna a premere sull’acceleratore il sistema esegue un impercettibile e rapido processo di riavvio. Inoltre il sistema a 48 Volt vanta una potenza di recupero fino a 12 kW, con la possibilità di sfruttare lo Start&Stop a partire da 22 km/h.

Su Audi A4 e A5 invece troviamo il sistema MHEV a 12 Volt sui motori 2.0 TFSI da 190 e 252 CV. Entrambe le varianti di potenza sono dedicate ad A4, A4 Avant, A5 Coupé, A5 Sportback e A5 Cabriolet. Il generatore a cinghia da 12 Volt consente l’ottimizzazione della funzione start&stop e permette lo spegnimento e la riaccensione del motore in fase di veleggio a qualsiasi velocità. Il sistema permette inoltre di utilizzare l’energia cinetica in fase di recupero e impiegarla per ricaricare la batteria dello starter.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)