Audi charging: ecco il nuovo servizio di ricarica Audi. Le tariffe
Sia per vetture 100% elettriche che Plug in
In Audi sono sicuri: per permettere alla mobilità elettrica di espandersi e crescere sono necessari tre requisiti: elevata autonomia, capacità di ricaricare rapidamente le batterie e accesso semplificato a un’ampia rete di charging point. Requisiti non facili da soddisfare, eppure la casa dei Quattro Anelli non demorde e lancia il nuovo servizio Audi charging, attivo dal 1° gennaio 2023 in 27 Paesi europei. Grazie a un unico contratto è possibile accedere a oltre 400mila punti di ricarica in Europa, dei quali oltre 31mila in Italia.
Il nuovo servizio di ricarica Audi charging è una sorta di naturale evoluzione del network e-tron charging service. Saranno inclusi oltre 1.900 charging point ad alte prestazioni (HPC) IONITY, garanti di una ricarica rapida con potenze sino a 350 kW lungo le principali arterie di comunicazione. I clienti che hanno scelto una qualunque delle vetture 100% elettriche del marchio, o Plug in, potranno usufruire delle nuove tariffe e potranno scegliere tra tre differenti canoni.
Il piano Pro si rivolge principalmente ai conducenti dei modelli full electric che ricaricano frequentemente durante il viaggio. Il canone mensile di 14,99 euro garantisce l’accesso alle colonnine in corrente alternata (AC) a un prezzo 0,45 euro/kWh, mentre la fruizione della rete ultra rapida IONITY avviene a condizioni vantaggiose: 0,35 euro/kWh anziché il costo standard di 0,79 euro/kWh. Non mancano le promozioni, con il canone mensile per il piano Pro che è gratuito per 12 mesi acquistando un modello Audi BEV di prima immatricolazione.
Agli utenti che ricaricano occasionalmente presso i charging point pubblici è dedicato il piano Plus, caratterizzato da un canone mensile di 7,99 euro a fronte di prezzi a consumo di, rispettivamente, 0,50 euro/kWh e 0,64 euro/kWh presso le colonnine in corrente alternata (AC) e continua (DC). Infine c’è la tariffa d’ingresso, si chiama Basic: non prevede alcun canone non ci sono costi fissi e permette di accedere integralmente al network Audi. Un’opzione in linea con le esigenze di quanti ricaricano abitualmente a casa, ma desiderano una soluzione semplice e affidabile quando in viaggio.
I Clienti Audi pagano sempre la tariffa standard locale – in funzione della velocità di ricarica – stabilita dal programma, in qualsiasi Stato si trovino. Senza costi aggiuntivi di roaming. La rete Audi charging è integrata nel sistema di navigazione e-tron trip planner che consente di verificare istantaneamente, sia mediante l’app myAudi, porta d’accesso all’ecosistema digitale dei quattro anelli, sia attraverso il sistema multimediale MMI, quante ricariche siano necessarie per raggiungere una determinata destinazione, aggiornando costantemente la situazione sulla base dello stato del terminale, del traffico e dello stile di guida. La ricarica si attiva e si disattiva attraverso l’app myAudi con il servizio che è attivo presso la rete IONITY e Aral Pulse, vedrà aggiungersi a breve ulteriori fornitori. Gli utenti devono semplicemente attivare l’opzione PnC (Plug & Charge) mediante l’app myAudi o l’MMI.
La fatturazione è digitale, come il contratto, ed è automatizzata senza strumenti di pagamento fisici. Sempre attraverso l’applicazione myAudi si possono vedere i prezzi delle stazioni di ricarica selezionate e riassume in modo chiaro le operazioni effettuate. In futuro, i Clienti potranno gestire tutti gli aspetti del contratto e prenotare un differente piano tariffario con pochi clic. Il servizio Audi charging è riservato ai clienti Audi che guidino vetture full electric (BEV) o ibride plug-in (PHEV).
Seguici qui