Audi, Döllner: “20 novità in arrivo tra il 2024 e il 2025”

Saranno 20 le novità per Audi tra il 2024 e il 2025 secondo quanto dichiarato dal CEO

Audi, Döllner: “20 novità in arrivo tra il 2024 e il 2025”

In occasione della presentazione della nuova Audi Q6 e-tron, il numero uno della casa automobilistica di Ingolstadt, l’amministratore delegato Gernot Döllner ha dichiarato che questo debutto rappresenta solo l’inizio di una vera e propria rivoluzione per la gamma della sua casa automobilistica. “Stiamo pianificando più di 20 nuovi modelli nel 2024 e nel 2025, tra cui la presentazione dell’A6 e-tron nell’estate di quest’anno” ha dichiarato il CEO del produttore tedesco che fa parte del gruppo Volkswagen.

Saranno 20 le novità per Audi tra il 2024 e il 2025 secondo il CEO

Oltre a dire questo il CEO di Audi ha aggiunto anche un’altra interessante anticipazione e cioè che le future A5 e Q5 saranno le prime auto del brand di Ingolstadt ad utilizzare la nuova piattaforma Premium Platform Combustion. La casa tedesca comunque non pensa di rimandare i suoi piani relativi all’elettrico. Quindi è confermato che dal 2026 lancerà solo nuovi modelli a batteria mentre nel 2033 saranno definitivamente abbandonati i motori a combustione. Questo a patto che vi siano le necessarie condizioni di mercato. In parole povere se la domanda lo consentirà.

Döllner ha ribadito che la sua azienda dovrà essere flessibile e adattarsi a come si evolveranno le cose visto il periodo di incertezza che l’industria auto sta vivendo per quanto concerne l’abbandondo del termico e il passaggio all’elettrico. Il CEO di Audi ha spiegato: “È evidente che il futuro dell’automobile sia elettrico. In Audi, abbiamo pianificato di elettrificare tutti i segmenti principali entro il 2027, con l’obiettivo di offrire una gamma completamente elettrica”.

Döllner ha anche evidenziato gli ottimi risultati del suo gruppo composto anche da marchi quali Lamborghini, Ducati e Bentley che insieme hanno immatricolato 1.918.912 auto e 58.224 moto. Il marchio principale ha registrato una crescita di oltre il 17% mentre le elettriche hanno visto crescere la loro quota del 51%. Infine per quanto riguarda il 2024 l’amministratore delegato ha confermato che si tratterà di un’anno di transizione per la sua azienda.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)