Audi e-tron quattro concept, SUV da più di 500 CV elettrici in mostra a Francoforte 2015 [FOTO LIVE]

Anticipazione del SUV di serie che arriverà nel 2018

Audi e-tron quattro concept - A Francoforte Audi ha presentato un'anteprima di quello che sarà il suo primo SUV elettrico di serie, atteso nel 2018. La e-tron quattro concept è equipaggiata con tre motori elettrici da 435 CV (503 CV con il boost), che rendono l'aerodinamico SUV-Coupé particolarmente scattante: 0-100 km/h in 4,6 secondi.

L’Audi e-tron quattro concept presentata in anteprima al Salone di Francoforte 2015 è in prospettiva una delle novità più interessanti dell’intera kermesse. Il prototipo che prefigura il nuovo SUV ad alimentazione elettrica della Casa dei Quattro Anelli, atteso per il 2018, porta in dote una serie di caratteristiche tecniche ed estetiche degne di nota. Dalle linee del design ai dettagli del sistema propulsivo la e-tron quattro concept ha più di un motivo per essere considerata un’importante chiave di lettura delle strategie future di Ingolstadt.

La e-tron quattro concept di Audi ha forme e proporzioni importanti con i suoi 4,88 metri di lunghezza, 1,93 metri di larghezza e 1,54 metri di altezza. I tratti da SUV-Coupé si combinano ad un elevatissima capacità aerodinamica che la pone per valore di Cx, che è di 0,25, sopra la media del segmento. Gli interni sono caratterizzata da una forte impronta tecnologica con il virutal cockpit di Audi, il quadro strumenti digitale e due grandi display touchscreen a fornire tutte le funzionalità necessarie al conducente.

Le novità che stuzzicano più interesse sono però sotto il cofano dell’Audi e-tron quattro concept dove trovano posto tre motori elettrici, di cui uno aziona l’asse anteriore, mentre gli altri due intervengono su quello posteriore. Il sistema elettrico composto dai tre motori riesce a erogare una potenza pari a 435 CV che diventano temporaneamente 503 CV, con 800 Nm di coppia, sfruttando la funzione boost.

Le prestazioni del SUV elettrico di Audi parlano chiaro: 0-100 km/h in 4,6 secondi e velocità massima di 210 km/h (limitata elettronicamente). Numeri dunque che promettono bene in vista del SUV di serie di Ingolstadt che arrivare fra qualche anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)