Audi: il primo Suv elettrico si chiamerà “e-tron”

Deriverà dall'e-tron concept svelato al Salone di Francoforte del 2015

Il primo Suv elettrico di Audi verrà presentato nel 2018. Si baserà sul design e sulle caratteristiche tecniche dell'e-tron quattro concept presentato al Salone di Francoforte del 2015. Sarà identificato semplicemente dal nome e-tron.
Audi: il primo Suv elettrico si chiamerà “e-tron”

Audi e-tron – Al Salone di Francoforte del 2015 il costruttore di Ingolstadt presentò la “e-tron quattro concept”, uno studio di come sarebbe stato un futuro Suv elettrico da lanciare nel 2018. Effettivamente Rupert Stadler, CEO di Audi, ha confermato le aspettative e ha aggiunto che il nome scelto per la nuova Suv totalmente elettrica del brand sarà semplicemente e-tron. Nel corso di una intervista rilasciata ad Autocar, Stadler ha affermato che: “la nuova Suv che verrà, diversamente dal prototipo, non manterrà la denominazione “quattro” ma si baserà soltanto sulla sigla “e-tron” in quanto sarà la prima vettura elettrica del marchio. Per quanto ci riguarda la nuova è-tron è comparabile alla nostra prima Audi quattro che in effetti è conosciuta al mondo semplicemente come “quattro”. Allo stesso modo il nome e-tron sarà utilizzato per tutte le vetture con propulsione elettrica allo stesso modo del nome “quattro” che oggi identifica tutte le vetture Audi dotate di trazione integrale”.

Ricordiamo che la “e-tron quattro concept” presentata al Salone di Francoforte 2015 ricalcava le linee di una Suv sportiva di lusso con una lunghezza di 4,88 metri, una larghezza di 1,93 metri ed un’altezza di 1,54 metri. Cuore di tutto il progetto “e-tron quattro” era chiaramente il comparto propulsivo costituito da tre motori elettrici di cui uno montato all’anteriore e due posizionati al posteriore. La potenza combinata dei tre propulsori elettrici da circa 435 cv permetteva prestazioni notevoli: 0-100 km/h in soli 4,6 secondi e velocità massima autolimitata di 210 km/h. Grazie poi al pacco batterie da ben 95 kWh perfettamente integrate al di sotto del pianale, la “e-tron quattro” riusciva ad avere un’autonomia di oltre 500 km con una singola ricarica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)