Audi lancia la tecnologia Matrix Laser per l’illuminazione del futuro
Evoluzione delle luci a laser per gli abbaglianti della R8 LMX
Dopo aver introdotto le luci a laser gli abbaglianti nella prima auto di serie con la R8 LMX, Audi si spinge ancora più in là con nuovi importanti evoluzioni relative alla tecnologia di illuminazione. Attraverso il progetto iLaS (intelligent laser light for compact and high-resolution adaptive headlights), la Casa dei Quattro Anelli sta lavorando sui gruppi ottici anteriori del futuro, insieme ad una serie di partner come le aziende Osram e Bosch e il “Lighting Technology Institute” del Karlsruhe Institute for Technology.
La novità sulla quale si stanno concentrando gli sforzi di Audi è la tecnologia Matrix Laser ad alta risoluzione che, assicurano da Ingolstadt, renderà l’illuminazione della strada ancora più flessibile e versatile in ogni situazione di guida.
La tecnologia Matrix Laser si basa sullo spot laser per le luci abbaglianti che Audi ha introdotto sulla R8 LMX, ma raggiunge nuovi standard di precisione e adattabilità, con un comportamento “intelligente” dei gruppi ottici che adattano l’ampliamento/restringimento del fascio luminoso a seconda di una serie di parametri, il tutto studiato per offrire sempre la migliore condizione di visibilità e incrementando di conseguenza la sicurezza.
Nella nuova tecnologia d’illuminazione di Audi i diodi laser blu, prodotti da Osram, irradiano la luce verso un specchio, prodotto da Bosch e basato su tecnologia digitale, grande 3 millimetri che è in rapido movimento. Questo specchio reindirizza la luce blu laser verso un convertitore che la trasforma in luce bianca per poi proiettarla sulla strada, garantendo una visibilità ottimale al conducente.
Seguici qui