Audi Prologue Allroad Concept, la “trilogia” si completa al Salone di Shanghai [FOTO]
Spinta da un nuovo sistema ibrido da 725 CV
Arriva il terzo membro della Audi Prologue, la Allroad concept che farà il suo debutto tra pochi giorni al Salone di Shanghai 2015, consolidando così il nuovo stile del costruttore di Ingolstadt. La Prologue Allroad arriva dopo la coupé presentata a Los Angeles lo scorso novembre e dopo la Avant che si è mostrata per la prima volta poco più di un mese fa al Salone di Ginevra.
La Audi Prologue Allroad si presenta con una carrozzeria che segue le linee della Avant, con dimensioni importanti come testimoniano i 5,13 metri di lunghezza. La sinuosità del design fatto di passaruota maggiorati che accolgono cerchi da 22 pollici, si mescola a una vocazione per la guida avventurosa che concretizza nell’assetto rialzato da terra di 77 mm e da una serie di protezioni in plastica che ne sottolineano il carattere grintoso per affrontare anche percorsi impegnativi.
Aprendo le portiere della Audi Prologue Allroad si ritrova lo stile dalla Prologue Avant, ma con nuovi abbinamenti cromatici, fatto di design essenziale, funzionale ed ergonomico, con un approccio progettuale che vedremo nei prossimi modelli di Ingolstadt. Console centrale e sedili anteriori giocano sull’effetto “sospensione”, quasi come se fossero elementi galleggianti. Non manca la tecnologia avanzata con display OLED per gestire climatizzatore e sistema di infotainment, così come gli schermi a disposizione di chi siede dietro su sedili singoli. Inoltre grazie al nuovo software, rinominato da Audi Butler, ovvero maggiordomo, ogni passeggero viene identificato dalla vettura grazie allo smartphone, beneficiando della regolazione automatica di sedili e ventilazione.
Sostanziali novità invece sotto il cofano della Audi Prologue Allroad che monta un nuovo sistema ibrido che sviluppa complessivamente 745 CV e 900 Nm di coppia massima, potenza ottenuta grazie al motore benzina V8 TFSI da 4.0 litri abbinato al motore elettrico integrato nella trasmissione. Il cambio è automatico tiptronic a 8 marce, mentre le batterie vengono caricare da un dispositivo senza fili. Il nuovo prototipo dei Quattro Anelli offre prestazioni da supercar con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, mentre per guarda riguarda i consumi la vettura percorre 41,7 chilometri con un litro di carburante a fronte di 56 g/km di emissioni di CO2.
Seguici qui