Audi Q3 Sportback 2026: la seconda generazione del SUV coupé [FOTO]

Arriva entro fine anno, a partire da 44.500 euro

È stata presentata la seconda generazione dell’Audi Q3 Sportback. Il SUV coupé compatto del marchio tedesco si è rinnovato e presenta un look più sportivo, oltre ad aver fatto un passo avanti nella tecnologia, sia di intrattenimento che per i sistemi di assistenza alla guida. Disponibile con motori termici o elettrificati, arriverà nelle concessionarie italiane entro la fine dell’anno.

Le caratteristiche

A livello estetico, la nuova Q3 Sportback propone un frontale con ampio single frame, ora in posizione più rialzata rispetto alla versione uscente, con proiettori molto più affilati, realizzati con tecnologia Matrix LED digitale, con tecnologia OLED. Le prese d’aria frontali consentono una riduzione del CX della vettura (ora 0,30), mentre lateralmente troviamo una linea del padiglione più bassa, per dare un aspetto più sportivo ed aggressivo alla vettura.

Inoltre, ai paraurti e alle prese d’aria ridisegnati si affiancano i montanti D fortemente inclinati. Il retrotreno della nuova Q3 Sportback si contraddistingue per la pulizia delle linee, l’estrattore sportivo e l’inedita fascia luminosa che raccorda senza soluzione di continuità i gruppi ottici, così come è nuova l’illuminazione dei quattro anelli al retrotreno.

Interni e tecnologia

Audi Q3 Sportback 2026: la seconda generazione del SUV coupé

Tante novità anche all’interno dell’abitacolo, dove viene adottato l’Audi Digital Stage, di serie sin dal primo livello di allestimento. Questa nuova impostazione tecnologica è composta dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici, dallo schermo da 12,8 pollici del sistema MMI e dall’head-up display (HUD). L’infotainment adotta il sistema operativo Android Automotive e beneficia dell’interazione con l’intelligenza artificiale di ChatGPT. Evoluti anche i sistemi di assistenza alla guida.

Tornando nell’abitacolo, cambiano i comandi al volante. Ora il piantone dello sterzo integra un satellite che prevede nella sezione destra il selettore del cambio e all’estremità sinistra gli elementi di controllo delle funzioni luce e tergicristalli. Aumenta così lo spazio nel tunnel centrale, dove troviamo due portabicchieri ed il sistema di ricarica induttiva dei device portatili refrigerato, così come due porte USB-C, replicate anche nella zona posteriore. A livello di materiali, la nuova Q3 Sportback fa ampio utilizzo di materiali sostenibili, con poliestere riciclato ed Econyl.

I motori

Come dicevamo, è ampia la gamma di motorizzazioni del SUV coupé della casa dei quattro anelli. L’entry level è il quattro cilindri 1.5 benzina TFSI da 150 CV, con tecnologia mild hybrid 48V, per poi salire al 2.0 TFSI da 204 o 265 cavalli. Non manca anche una soluzione diesel, con il quattro cilindri 2.0 TDI da 150 CV e 360 Nm di coppia massima.

Audi Q3 Sportback 2026: la seconda generazione del SUV coupé

La versione plug-in ha visto un aumento della potenza di 27 cavalli, arrivando così a 272 CV di potenza complessiva e 400 Nm di coppia massima. La trazione elettrica è affidata a un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) da 116 CV, con un’autonomia a zero emissioni sino a 118 chilometri (WLTP), con una percorrenza raddoppiata rispetto al modello attuale.

Allestimenti e prezzi

La nuova Audi Q3 Sportback arriverà entro fine anno, con gli allestimenti Business, Business Advanced ed S Line Edition. I prezzi partiranno da 44.500 euro per le versioni benzina, da 45.800 euro per il diesel e da 51.800 euro per la variante plug-in.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)