Audi Q5, in arrivo una versione sportiva diesel TDI?

Potrebbe chiamarsi Audi SQ5 TDI

La nuova Audi Q5 restyling potrebbe essere proposta anche in versione sportiva SQ5 con il motore TDI diesel 3.0 litri bi-turbo da 313 cavalli recentemente introdotto nella gamma dei Quattro Anelli
Audi Q5, in arrivo una versione sportiva diesel TDI?

Da tempo non è più una novità: Audi sta preparando una nuova versione sportiva di Q5, che debutterà nel momento della presentazione ufficiale del restyling del SUV Premium. Abbiamo creduto, sino ad oggi, che questa particolare declinazione sarebbe stata equipaggiata con il propulsore benzina 3,0 litri V6 TFSI (quindi sovralimentato e dotato di iniezione diretta) da 333 cavalli di Audi S4/Audi S5 (ricordiamo che Q5 fa parte, a livello meccanico, della famiglia Audi A4/Audi A5). Pare, invece, che così non sia: secondo alcune indiscrezioni, la nuova versione sportiva del SUV dei Quattro Anelli, che potrebbe chiamarsi Audi SQ5 TDI, sarà dotata di un propulsore diesel. Se questa notizia fosse confermata, potremmo parlare per la prima volta di un motore TDI sotto il cofano di una vettura della gamma sportiva “S”.

Per la precisione, secondo le chiacchiere, a spingere la nuova Audi SQ5 TDI dovrebbe essere il nuovo motore 3,0 litri bi-turbo da 313 cavalli che è stato da poco introdotto nella gamma, sotto il cofano di Audi A6, Audi A7 Sportback e Audi A6 Allroad. Questo propulsore sarà accompagnato dalla trasmissione automatica sequenziale ad otto marce Tiptronic e dalla trazione integrale Quattro, nonché da un aspetto estetico esteriore molto sciolto e muscoloso. La nuova Audi SQ5 TDI beneficerà, inoltre, di tutte le novità di Audi Q5 restyling e cioè della nuova mascherina frontale a sei lati, dei nuovi gruppi ottici anteriori e posteriori e di qualche inedito dettaglio all’interno dello spazio abitativo.

Resta il fatto che comunque anche il motore 3,0 litri V6 TFSI benzina dovrebbe trovare posto nella gamma di Audi Q5, in luogo del più anziano 3,2 litri V6 TFSI che già oggi spinge il SUV tedesco: molto probabilmente, a questo punto, non sarà scelta la versione da 333 cavalli, bensì un’altra di minore potenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)