Audi R8, confermata l’esclusività del motore V10 per il futuro

Sulla R8 non ci saranno altri propulsori

Nella gamma dell'Audi R8 non ci saranno motorizzazioni all'infuori del V10, come ha confermato il project manager della supercar Bjorn Friedrich. Addio dunque all'idea della vociferata Audi R8 V6.
Audi R8, confermata l’esclusività del motore V10 per il futuro

Fino a poco tempo fa si parlava della possibilità dell’arrivo entro fine anno di un’Audi R8 con motore V6. Questo però non succederà, perché la Casa automobilistica tedesca sembra aver cambiato idea. A confermare tale tesi sono le parole di Bjorn Friedrich, project manager della R8 in casa Audi, con le quali, in occasione di un intervista a CarThrottle, ha affermato che la R8 sarà offerta esclusivamente con motore V10 perché questo “è il miglior propulsore per l’auto” e quindi è inutile al momento cercare delle alternative.

Audi R8: l’ipotetico V6 di RS4 e RS5

L’Audi R8 V6 di cui si vociferava avrebbe dovuto presentarsi sul mercato con il motore biturbo da 2.9 litri che equipaggia i modelli RS4 e RS5. Su quest’ultime l’unità benzina sviluppa 450 CV e 600 Nm di coppia, consentendo, a seconda del modello, un’accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 4 secondi. La versione più “tranquilla” e meno potente della R8 però non vedrà la luce visto che il marchio dei Quattro Anelli per la sua supercar non vede motorizzazioni valide all’infuori dell’unità V10.

Audi R8: versione a trazione posteriore

Friedrich non si è invece sbilanciato in merito alla realizzazione di una nuova Audi R8 a trazione posteriore, suggerendo così il suo probabile arrivo. La supercar del marchio di Ingolstadt è stata appena rinnovata, con il nuovo model year presentato circa un mese fa. La nuova Audi R8 si è presentata con un design più aggressivo ed una serie di migliorie ed accorgimenti su sospensioni, servosterzo e controllo elettronico della stabilità.

Audi R8: potenza extra sul model year 2019

L’Audi R8 MY 2019 monta sotto il cofano il V10 aspirato da 5.2 litri che ora eroga maggiore potenza arrivando a 570 CV e 550 Nm di coppia per la versione entry-level. Grazie ai 30 CV e 10 Nm in più rispetto a prima, la sportiva coupé dei Quattro Anelli è capace di sprintare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi, raggiungendo una velocità di punta di 324 km/h. Per chi vuole ancora più potenza c’è la R8 Performance, che nella nuova versione ha beneficiato di un aumento di potenza di 10 CV e 20 Nm, con il motore V10 che arriva così ad offrire 620 CV e 580 Nm, migliorando ulteriormente le prestazioni: 0-100 km/h in 3,1 secondi, top speed di 331 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)