Audi R8 si prepara al ritorno nelle vesti di super car ibrida con motore Lamborghini [RENDER]

Questa nuova supercar potrebbe diventare il modello stradale più potente e veloce del marchio fino ad oggi

Audi R8 si prepara al ritorno nelle vesti di super car ibrida con motore Lamborghini [RENDER]

Audi sta progettando un ritorno spettacolare per la sua Audi R8 con una versione ibrida plug-in. Questa nuova supercar potrebbe diventare il modello stradale più potente e veloce del marchio fino ad oggi. Il debutto della nuova R8 è previsto verso la fine del 2027. Audi sta collaborando con Lamborghini per sviluppare questa nuova due posti, che condividerà molte caratteristiche con la Lamborghini Temerario.

Il debutto della nuova Audi R8 è previsto entro la fine del 2027

L’obiettivo è combinare la potenza di un motore V8 biturbo da 4,0 litri con tre motori elettrici per una potenza complessiva di oltre 900 cavalli. La nuova Audi R8 ibrida utilizzerà anche tecnologie avanzate come una batteria agli ioni di litio da 3,8 kWh per un’autonomia elettrica fino a 1o km. Audi punta a differenziare la R8 focalizzandosi sulla fruibilità quotidiana, con previsioni di offrire sia versioni coupé che cabriolet.

Audi prevede di riportare sul mercato la nuova Audi R8 nel 2027, accompagnata da versioni ancora più potenti della Lamborghini Temerario. Questo potrebbe portare la futura R8 Performance a sfiorare i 1000 CV, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h ben sotto i tre secondi e una velocità massima vicina ai 338 km/h. Il nuovo V8 biturbo della Lamborghini, con una linea rossa a 10.000 giri/min, offrirà prestazioni e sonorità simili ai precedenti V8 e V10 aspirati della R8.

L’adozione della tecnologia ibrida plug-in renderà la nuova Audi R8 una vetrina per l’elettrificazione Audi, in linea con strategie di Mercedes-AMG e Porsche. Il modello utilizzerà la stessa struttura spaceframe della Temerario, riducendo peso e aumentando la rigidità. Inoltre, la nuova R8 potrebbe servire come base per una versione da competizione omologata FIA. La produzione avverrà presso lo stabilimento Audi di Böllinger Höfe, proseguendo la tradizione del modello. Qui vi mostriamo un render del sito Autocar che ipotizza il design di questo futuro modello.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)