Audi R8 Spyder: il restyling è molto vicino [FOTO SPIA]
La rinnovata R8 Spyder potrebbe debuttare tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019
Poco più di tre mesi fa pubblicammo le prime foto spia riguardanti il modello ristilizzato della nuova Audi R8 in versione Coupe: oggi, invece, riportiamo le prime foto spia del restyling che interessa la corrispettiva versione Spyder. Si tratta del classico lifting di metà carriera: ricordiamo, infatti, che l’attuale seconda generazione della sportiva di punta di casa Audi è stata svelata al Salone di Ginevra del 2015. Come si può vedere dalle fotografie scattate dalla nostra troupe in Germania, il nuovo modello ristilizzato evolverà le linee attuali di alcune zone della carrozzeria secondo tratti più spigolosi in accordo con il recente family feeling del costruttore di Ingolstadt.
Lievi ritocchi al frontale ed alla coda
Come si può notare dalle foto spia riportate nella nostra galleria immagini, gli interventi di natura estetica riguardano essenzialmente poche parti di carrozzeria, principalmente anteriore e posteriore e secondariamente alcune porzioni del profilo. Per cominciare, il frontale è dominato da una calandra dal design più spigoloso e prominente inglobata tra due prese d’aria dallo stile leggermente più sfuggente. Le prese d’aria laterali e le minigonne godono anch’esse di lievi cambiaenti di stile in funzione dell’aerodinamica. Infine è la coda a vantare i cambiamenti maggiori: nella parte bassa i quattro terminali squadrati lasciano spazio a due scarichi di forma ovale di dimensioni più ingombranti e posizionati nella parte esterna di un estrattore che sembra più piccolo rispetto all’attuale, mentre nella parte alta gli sfoghi d’aria si estendono per tutta la larghezza del posteriore.
Trapianto di motore?
Oltre alle lievi novità di carattere estetico, la nuova Audi R8 potrebbe nascondere maggiori novità di carattere tecnico per quanto concerne il comparto propulsivo: stando alle ultime indiscrezioni, infatti, il modello ristilizzato potrebbe abbandonare l’attuale V10 5.2 da 540 cv di potenza e 540 Nm di coppia per abbracciare il V6 2.9 da 450 cv e 600 Nm che già equipaggia la nuova Audi RS5. Il downsizing dovrebbe consentire alla nuova R8 di godere di una minore pressione fiscale in molti Paesi pur conservando prestazioni ragguardevoli come ad esempio lo scatto 0-100 km/h coperto in circa 4 secondi.
Seguici qui