Audi RS 6 Avant GT 2024: 630 CV per una perla di design e innovazione tecnologica

L'edizione limitata che ridefinisce lusso e velocità

Audi RS 6 Avant GT 2024: 630 CV per una perla di design e innovazione tecnologica

L’Audi RS 6 Avant GT 2024 è ufficiale e per la casa di Ingolstadt rappresenta un capolavoro tecnologico e stilistico, posizionandosi al vertice della linea RS 6 di Audi. Questa edizione speciale, limitata a 660 unità, emerge come una versione potenziata e raffinata dell’Audi RS 6 Avant performance, offrendo una miscela di design e innovazione.

Al cuore dell’Audi RS 6 Avant GT pulsa un’impressionante unità V8 4.0 TFSI biturbo, capace di erogare 630 CV e 850 Nm di coppia. Tale potenza, unita a un alleggerimento di 40 kg rispetto al modello standard e di 15 kg rispetto alla versione performance, permette all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi, diventando così la RS 6 più rapida mai prodotta.

Numerosi dettagli unici

Audi RS 6 Avant dettagli estetici

Dal punto di vista estetico, l’Audi RS 6 Avant GT si distingue per i suoi numerosi dettagli unici. L’esterno è caratterizzato da un’imponente spoiler al tetto, un estrattore specifico e cerchi da 22″ con un design esclusivo. Internamente, spiccano i sedili a guscio in carbonio e una finitura cromatica inedita, accanto a una numerazione progressiva che identifica ogni esemplare. Ispirata alla concept Audi RS 6 Avant GTO del 2020 e alla leggendaria Audi 90 quattro IMSA GTO del 1989, questa edizione si contraddistingue per la finitura in nero lucido del single frame e delle prese d’aria, oltre a uno splitter che enfatizza la presenza dell’auto sulla strada.

L’avantreno è arricchito da un cofano motore in carbonio, parzialmente a vista, con un layout specifico, mentre fenditure ottimizzano i flussi d’aria per il raffreddamento dei freni. I paraurti in carbonio, gli inserti alle minigonne e le calotte dei retrovisori laterali in carbonio lucido, insieme ai cerchi in lega da 22″ a 6 razze, contribuiscono all’aspetto muscolare di questa edizione GT.

Le sospensioni con ammortizzatori a ghiera regolabili e il differenziale posteriore sportivo specifico si uniscono ai freni carboceramici e l’impianto di scarico RS sono di serie, aggiungendo ulteriore valore alla dotazione tecnica.

Gli interni sono dominati dal “black”

Audi RS 6 Avant GT interni

Il design degli interni segue la stessa filosofia di prestigio e esclusività. Dominato da un look nero, presenta tocchi di colore rosso e rame, come nelle cuciture del volante, dei braccioli e dei tappetini, quest’ultimi corredati della scritta “RS 6 GT”. Le impunture a nido d’ape delle sedute e i rivestimenti in pelle e microfibra Dinamica, insieme agli inserti in abitacolo disponibili in nero lucido o carbonio twill, conferiscono un’atmosfera di lusso e sportività.

Non solo tecnologia ma anche artigianato

Sul piano tecnico, la RS 6 Avant GT condivide molti aspetti con la variante performance, ma si distingue per alcuni upgrade esclusivi. Il cambio automatico tiptronic a otto rapporti garantisce innesti più rapidi, mentre la trazione integrale permanente quattro assicura un’aderenza impeccabile. Il differenziale centrale autobloccante e il differenziale posteriore sportivo migliorano ulteriormente la distribuzione della coppia e la dinamica di guida.

A completare il quadro delle prestazioni sono lo sterzo integrale dinamico, i proiettori a LED Audi Matrix HD con spot laser e i pneumatici ad alte prestazioni Continental SportContact 7.

Audi RS 6 Avant GT tecnologia

L’Audi RS 6 Avant GT non è solo un prodotto di ingegneria avanzata, ma anche un esempio di artigianato. Assemblata parzialmente a Neckarsulm, viene completata presso il sito Böllinger Höfe, dove ogni esemplare riceve una giornata intera di lavoro da parte di un team di specialisti.

Disponibile in colori esclusivi come bianco Arkona, grigio Nardo, grigio Chronos metallizzato, marrone Madeira metallizzato e nero Mythos metallizzato, l’Audi RS 6 Avant GT è un gioiello dell’automobilismo moderno, che combina performance, lusso e un design inconfondibile. Con un prezzo di partenza di 246.000 euro, questo modello rappresenta il culmine dell’evoluzione di Audi RS 6.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)