Audi Sport: il battito sportivo di Ingolstadt [VIDEO]
Dalla RS 3 Sportback alla R8 V10 Plus
La potenza ha un valore nel mondo dell’auto, quanto l’affinamento aerodinamico ed estetico. Audi coniuga tutti questi aspetti nella sua produzione sportiva, che annovera esemplari dalle qualità tecniche raffinate e dotati di cuori prestazionali ed energici. Dalla Audi RS 3 Sportback fino alla Audi R8 V10 Plus, è una scala crescente di emozioni e performance.
Proprio il termine “performance” è legato a tre delle più recenti produzioni firmate dalla casa dei Quattro Anelli. La RS Q3 performance, la RS 6 Avant performance e la RS 7 Sportback performance racchiudono l’essenza sportiva della casa, proposta in tre configurazioni differenti e tre specificità stilistiche e dinamiche di alto profilo. Il SUV sportivo conta ad esempio su un’unità cinque cilindri da 2.5 litri TFSI più potente rispetto a quella da 340 cavalli e 450 Nm del modello RS Q3, cioè ben 367 cavalli e 465 Nm di coppia. Stessa unità e potenza della rinnovata RS 3 Sportback, che può accelerare da 0 a 100 km/h in 4.3 secondi, sino alla velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h o, opzionale, portata a 280 km/h.
Passando alle più vulcaniche RS 6 Avant performance e RS 7 Sportback performance, sotto il cofano lavora un robusto 4.0 litri TFSI da 605 cavalli e 700 Nm di coppia, che con la funzione overboost, per un breve periodo, può toccare anche i 750 Nm. Lo scatto da 0 a 100 km/h è racchiuso in soli 3,7 secondi, 0,2 secondi in meno rispetto alle tradizionali RS, e i 200 km/h sempre da ferme in 12,1 secondi. Il valore in questo caso è ridotto anche di 1,4 secondi.
In cima, poi, la filante e grintosa R8, che nella più ruggente versione V10 Plus vanta un propulsore V10 in grado di generare 610 cavalli di potenza, consentendole di toccare da ferma i 100 km/h in 3,2 secondi e arrivare a 330 km/h di velocità massima.
Seguici qui
Ho visto che, ultimamente, la Audi lega molto la sua immagine alle vetture sportive. Eppure già dagli anni 70, me la ricordo come una casa che era ai top come comodità e tecnica, quando la 100 vecchio modello era individuata come vettura più confortevole al mondo.