Audi SQ5 ABT: il SUV si fa più potente e brucia lo 0-100 km/h in 4,9 secondi [FOTO]
Tuning che aggiunge anche un grintoso alettone posteriore
Il tuner tedesco ABT Sportsline ritocca verso l’alto le prestazioni di Audi SQ5 e SQ5 Sportback attraverso uno specifico pacchetto d’elaborazione che rende il SUV sportivo dei Quattro Anelli ancora più potente e veloce.
Aggiunti 37 CV e 60 Nm, tempo sullo 0-100 km/h ridotto di 0,2 secondi
Grazie alle modifiche al motore, con l’introduzione dell’ABT Power S e della nuova mappatura con l’unità di controllo ABT Engine Control che regola costantemente più di 25 parametri, il 3.0 litri TDI sprigiona 384 CV di potenza e 760 Nm di coppia massima, rispetto ai 347 CV e 700 Nm della versione di serie. L’incremento di potenza di 37 CV e 60 Nm si riflette direttamente sulle prestazioni, con l’Audi SQ5 che diventa ancora più scattante come testimonia il dato sull’accelerazione da 0 a 100 km/h: 4,9 secondi invece di 5,1 secondi.
Alettone posteriore e nuovi scarichi in carbonio
Dal punto di vista estetico, le novità più evidenti al look della Audi SQ5 si notano sul posteriore con ABT che aggiunge l’alettone sulla coda ed un nuovo set di minigonne posteriori, entrambi disponibili per SQ5 e Q5. A completare il kit esterno ci sono anche i quattro terminali di scarico ABT in carbonio da 102 mm di diametro.
Sospensioni regolabili e nuovi cerchi ABT
Anche l’altezza del veicolo influenza l’aspetto dinamico, così ABT è intervenuto con un nuovo set di sospensioni regolabili in altezza che consentono di avvicinare il SUV a terra, con un range da 35 a 60 mm su entrambi gli assi. Sulla Q5 TFSI l’abbassamento disponibile varia tra 15 e 40 mm. Tale opzione accresce la maneggevolezza del SUV tedesco. A completare il tuning di ABT ci sono i nuovi cerchi in lega nero lucidi ABT Sport HR da 21 pollici, o in alternativa i cerchi ABT GR e DR da 20 pollici e FR da 21 pollici. Presenti anche le luci d’ingresso integrate che proiettano il logo ABT sull’asfalto all’apertura delle portiere.
Seguici qui